Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

05/10/2012



Chiamata per l'arte


Il 29 settembre a Roma doveva essere una giornata di mobilitazione generale, organizzata dall'AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani); come da scaletta si sono alternati, in una "staffetta" di 6 ore, interventi istituzionali e azioni performative.
L'appuntamento era alla piazza del MAXXI, che non si è mai riempita; comunque fino a sera si è parlato di coesione, consapevolezza, comunicazione...

In questo video diversi operatori rispondono alle domande di Cristiana Pacchiarotti: da Bartolomeo Pietromarchi a Ilenia del Teatro Valle Occupato, Giacinto di Pietrantonio, Valentina Vetturi, Raffaele Gavarro, Cristiana Perrella e molti altri, parlano di situazioni già in atto e condizioni da sviluppare per far uscire il sistema culturale italiano dall'attuale impasse.

Gli intervistati in questo video:

Anna Mattirolo - Direttore MAXXI Arte
Raffaele Gavarro - Curatore indipendente
Stefano Arienti - artista
Valentina Vetturi - artista
Cristiana Perrella - Portavoce Consulta Permanente per l'Arte Contemporanea
Bartolomeo Pietromarchi - Direttore Museo MACRO, Roma
Marina Covi Consigliere ANGAMC - Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea
Laura Cherubini - Accademia Belle Arti di Brera, Milano; Vice Presidente Museo MADRE, Napoli
Salvatore Lacagnina - Head of Arts Programme, Istituto Svizzero di Roma
Mario Pieroni - Segretario Generale RAM Radio Arte Mobile
Giacinto Di Pietrantonio - Consigliere AMACI (Direttore GAMeC, Bergamo)
Ludovico Pratesi - Vice Presidente AMACI (Direttore Fondazione Pescheria, Pesaro)
Ilenia Caleo - Teatro Valle Occupato

Maggiori informazioni sull'evento Chiamata per l'arte

Interviste di Cristiana Pacchiarotti, riprese e montaggio Giovanni Gervasi e Marco Riccardi per UnDo.Net



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.