Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

21/04/2015



Distances


Il progetto si e' avviato con un dialogo a distanza, ancora in corso, tra i curatori, gli artisti e tra tutti loro, generando una somma d'idee, principi, temi, protocolli potenziali, come base per le fasi successive.

Il risultato sono due esposizioni che si articolano in due tempi, una in Italia e l'altra in Francia, incrociandosi per un periodo comune di due settimane e cosi' coesistendo a distanza tra i due Paesi. La questione della distanza e' anche relativa alla possibilita' di coesistenza dell'opera artistica in differenti luoghi durante il periodo "contemporaneo" delle mostre.
L'esperienza di scambio sara' prolungata da una pubblicazione, considerata essa stessa come luogo d'esposizione secondo differenti coordinate spazio-temporali.

La presenza online su UnDo.Net, che prende il via con questo video della prima mostra, moltiplica la durata temporale e la dimensione spaziale del progetto.

Con gli artisti:
Emanuele Becheri - IT / Jessica Boubetra - FR / David Casini - IT / T-Yong Chung - KR / Serena Fineschi - IT / Muriel Joya - FR / Giovanni Kronenberg - IT / Marco Andrea Magni - IT / Audrey Martin - FR / Pia Ronde' - FR / Fabien Saleil - FR / Enrico Vezzi - IT / Virginia Zanetti - IT

A cura di:
Matteo Innocenti - IT / DERIVA (Valeria Cetraro e Edouard Escougnou) - FR / in collaborazione con Thomas Fort - FR / per la pubblicazione

Maggiori informazioni sulla mostra da Lato a Prato (7 marzo - 2 maggio 2015)

Maggiori informazioni sulla mostra presso Galerie See Studio a Parigi (18 aprile - 16 maggio 2015)



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.