Artandgallery
Milano
via Arese, 5
02 6071991 FAX 02 6072458
WEB
Cene cinema e performances in galleria
dal 4/11/2002 al 13/12/2002
02 6071991 FAX 02 6072458
WEB
Segnalato da

Silvia Palombi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




4/11/2002

Cene cinema e performances in galleria

Artandgallery, Milano

3 cene dal mondo per la mostra 'Tutti i Nomi di Dio'. Il 5/11 una Cena Ayurvedica: nutrire il corpo e l'anima nell'equilibrio del Brahman. Le tre cene, indiana, araba (19/11), ebraica (13/12), sono programmate e consumate in mezzo alle opere d'arte che esprimono il senso del sacro in diverse culture e sono preparate da Giulia Tommasi.


comunicato stampa

3 CENE DAL MONDO PER
"Tutti i Nomi di Dio"
la mostra in corso ad Artandgallery
a cura di Manuela Gandini
con
Maja Bajevic . Paolo Canevari . CoopHimmelb(la u) . Cecilia Guastaroba . Giampaolo Kohler . Jannis Kounellis . Armin Linke . Fabio Mauri . Shirin Neshat . Yoko Ono . Dennis Oppenheim . Chen Zhen

Le tre cene - indiana (5/11), araba (19/11), ebraica (13/12) - programmate e consumate in mezzo alle opere d'arte che esprimono il senso del sacro in diverse culture sono preparate da Giulia Tommasi

India lussureggiante
5 novembre 2002 ore 21
UNA CENA AYURVEDICA: NUTRIRE IL CORPO E L'ANIMA NELL'EQUILIBRIO DEL BRAHMAN
Menù

pakora samosa papad
riso basmati fragrante allo zafferano con semi e spezie
moong dal crema di lenticchie
curry di uova con chutney di mele
stufato di spinaci
chapati
halwa di carote cubetti di burfi palline di ceci al cocco
lassi di mango chai speziato

Se è vero che l'uomo istintivamente fa la guerra, date le stesse condizioni geografiche, trasforma anche, alle stesse latitudini, la materia prima del cibo in meravigliose offerte che seducono il palato e non lasciano spazio alla differenza, al mantenimento del proprio punto di vista

Anche nutrirsi è un fatto etico, religioso, politico in cui non valgono le prese di posizione radicali perché davanti a una melagrana spaccata, al pane fragrante, a un cucchiaio di riso profumato semplicemente chiudiamo gli occhi e assaporiamo il gusto... senza più chiederci da dove, come, chi...

Ancora: il cibo che si concentra intorno alla cerimonia indica sempre il viaggio, di cui li popolo ebraico è l'emblema, ma anche il monaco buddista con la sua ciotola che vaga per i sentieri di montagna del Tibet, e la nobildonna napoletana che imbandisce una cena a base di cuscussù....

Dunque per "L'Uno e i Molti" imbocchiamo una delle strade diverse e convergenti costellate di sapori e costumi che ci portano dove Dio e l'uomo si incontrano da sempreassaggiando

Artandgallery, ideata e progettata da Gigi Rigamonti, è un ex teatro d'opera riconvertito a galleria, bar e luogo aperto di eventi. Ogni giorno dalle 16.00 alle 23.00 un drink in mezzo alle opere, agli artisti, agli amici: nel giardino o nel teatro con o senza eventi programmati.
Giulia Tommasi esperta di cultura del cibo collabora con "Life Gate" come responsabile dei ristoranti in via di realizzazione
Manuela Gandini è critico d'arte e curatore, collabora alle pagine culturali de "Il Sole 24 ore" e "La Stampa".

E' necessario prenotare tel. 02.6071991 e tesserarsi (10 annuale) il costo della cena è euro 15.

Artandgallery, via Arese 5, Milano tutti i giorni, h. 16-23

IN ARCHIVIO [53]
Arturo Schwarz
dal 8/2/2012 al 8/3/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.