Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art
Lucca
via della Fratta, 36
0583 571712 FAX 0583 950499
WEB
Festa per i 150 anni dell'Unita' d'Italia al Lu.C.C.A.
dal 15/3/2011 al 16/3/2011
16 marzo 19-24, 17 marzo 10-19

Segnalato da

Lu.C.C.A.




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




15/3/2011

Festa per i 150 anni dell'Unita' d'Italia al Lu.C.C.A.

Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art, Lucca

Apertura straordinaria e biglietti ridotti


sintesi del comunicato stampa

Anche il Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art aderisce alla 'Notte Tricolore', per festeggiare i 150 anni dell'Unita' d'Italia. Mercoledi' 16 marzo 2011, dalle ore 19 e fino alle 24, il museo lucchese terra' le porte aperte per chi vorra' visitare in notturna la mostra 'Jean Dubuffet e l'Italia', dedicata all'artista francese inventore dell'Art Brut. Biglietto di ingresso ridotto per tutti con la possibilita' di una visita guidata gratuita (su prenotazione) alle ore 22 condotta dal direttore Maurizio Vanni che mettera' in luce il rapporto tra Jean Dubuffet e alcuni grandi personaggi italiani fondamentali per la sua carriera e il suo successo nel mondo. Ingresso libero invece per la mostra 'Gioni David Parra. Ulisse e la luce dell'ombra', ispirata al celebre romanzo di James Joyce e allestita nel Lu.C.C.A. Lounge e Underground, e per la rassegna di videoarte internazionale 'Fragile: Handle with care', curata da Carolina Lio, sul tema della fragilita' esistenziale. Giovedi' 17 marzo 2011 il Lu.C.C.A. restera' invece aperto al pubblico con orario 10-19.

IN ARCHIVIO [76]
Due mostre
dal 16/10/2015 al 13/2/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.