The Flat Massimo Carasi (vecchia sede)
Milano
via Vaina, 2
02 58313809
WEB
Andrea Mastrovito
dal 5/3/2003 al 30/4/2003
02 58313809
WEB
Segnalato da

Massimo Carasi



argomenti correlati
Italiando
21/09/2014



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




5/3/2003

Andrea Mastrovito

The Flat Massimo Carasi (vecchia sede), Milano

Andrea Mastrovito. Il ritornello di disneyana memoria potrebbe fare da colonna sonora alla mostra che Andrea Mastrovito sta approntando a The Flat...Ma Andrea invece, adora l'Heavy Metal!


comunicato stampa

ANDREA MASTROVITO

Who's afraid of the big bad wolf ..? Chi ha paura del lupo cattivo?

Il ritornello di disneyana memoria potrebbe fare da colonna sonora alla mostra che Andrea Mastrovito sta approntando a The Flat...
Ma Andrea invece, adora l'Heavy Metal!

Paura del buio, satanismo godereccio e ulteriori atmosfere noir compongono un'ambientazione fatta di pittura alla bomboletta spray, sexy dolls e pagine della storia dell'arte.

Un video inedito in cui i ''pippotti'' (gli animaletti giocattolo in vendita al supermercato) divengono gli interpreti della nascita del gotico nella famosa cena del 1816 di Villa Diodati a Ginevra.

Interpreti: (tra gli altri)

Lord George Byron: (il poeta) un maialino, John William Polidori: medico e segretario di Lord Byron, futuro autore de ''Il Vampiro'' (morto suicida): una scimmia, Percy Bysshe Shelley: (Il poeta) uno struzzo, Mary Shelley: amante e futura seconda moglie, futura autrice di ''Frankenstein'': uno gnu, Trivialità e hard-core, Heavy Metal e il mito di... Lei... (L') Atalanta, sublime reginetta calcistica che fa capolino, in effige alle opere, tormentando i sonni di Andrea tifoso...in vista della prossima trasferta.

catalogo con testo di Luca Beatrice

Inaugurazione giovedì 6 marzo ore 18.30

orari galleria: dal martedì al venerdì ore 15.30 - 19.30 e su appuntamento

The Flat - Massimo Carasi Arte Contemporanea - Via Vaina 2 , (Ang. Porta Romana) MILANO - 20122- ph. 02 58313809

IN ARCHIVIO [26]
Burythehatchet
dal 12/5/2008 al 17/7/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.