Zona K
Milano
via spalato, 11
02 97378443
WEB
Ri-Generazioni
dal 9/2/2012 al 14/4/2012

Segnalato da

Antonella Torriglia




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




9/2/2012

Ri-Generazioni

Zona K, Milano

Genitori e figli. Finalmente insieme. Arte, cultura, teatro. La rassegna propone un programma di incontri, laboratori e spettacoli. Si parla di memoria e di storia, di viaggi, avventure e migrazioni, di regole e diritti, di cibo e di design, di passato e di presente.


comunicato stampa

Zona K presenta la sua prima stagione culturale, "Ri-Generazioni: Genitori e figli. Finalmente insieme. Arte, cultura, teatro" questo il titolo della rassegna che propone un programma ricco di incontri, laboratori e spettacoli rivolti a genitori e figli, a nonni e nipoti, agli adulti di oggi e a quelli che lo saranno domani.

Ri-Generazioni parlera' di memoria e di storia, di viaggi, avventure e migrazioni, di regole e diritti, di cibo e di design, di passato e di presente. Scrittori come Umberto Ambrosoli, studiosi, ex magistrati come Gerardo Colombo, giornalisti, artisti, attori, musicisti racconteranno le loro storie, spiegheranno gli anni passati, dialogheranno con grandi e piccoli, inventeranno racconti e suoneranno musica nella convinzione che la condivisione d'interessi sia un momento importante di crescita e anche di divertimento reciproco da coltivare insieme. Generazioni diverse, finalmente insieme!

La rassegna prendera' il via il 10 febbraio e si svolgera' durante 4 fine settimana concludendosi il 15 aprile.

Il primo week end sara' dedicato al viaggio, La cultura vien viaggiando, interventi, incontri e laboratori si svolgeranno nelle giornate del 10, 11 e 12 febbraio.

Zona K ospite e organizzatore dell'evento e' un'associazione culturale che si entusiasma a progettare cultura. I componenti dell'associazione provengono dal teatro, dall'arte e dall'editoria e credono fermamente nell'intreccio delle arti, delle storie e delle persone, nei progetti che nascono e si sviluppano grazie all'apporto delle idee di molti, nella cultura che non si chiude in se stessa, ma sa farsi accogliente e curiosa.

Programma

10, 11, 12 febbraio 2012
La cultura vien viaggiando
Laboratori, spettacoli e racconti da mondi lontani per capire meglio i nostri nuovi vicini

Venerdi' 10 febbraio
ore 18.00: Il viaggio tra realta' e metafora. Popoli, persone e famiglie...in movimentoIntervengono: Salvatore Guida, Maria Piacente, Marta Franchi, Sabrina Trinca. Incontro gratuito

Sabato 11 febbraio
ore 10.30: Geografie fantastiche.
Laboratorio creativo a cura di PaneArteMarmellata

ore 15.00: Asini, bambini e viaggiatori, A cura di Scuola del Viaggio e Claudio Visentin. Incasso devoluto a Opera San Francesco per i Poveri ONLUS - Milano

Domenica 12 febbraio
ore 11.00: A teatro con Suonami una storia (consigliato a partire dai 4 anni). Segue brunch a cura di Capra e Cavoli.

9, 10, 11 marzo 2012
Father&Son
Laboratori, teatro, cinema e un incontro-racconto con Umberto Ambrosoli. Solo " o quasi " per padri e figli.

venerdi' 9 marzo
ore 18.00: Incontro-racconto con Umberto Ambrosoli e "Qualunque cosa succeda". Incontro GRATUITO

sabato 10 marzo
ore 10.30: Laboratorio teatrale padri e figli, A cura di Carlo Ottolini
ore 15.30: Laboratorio-incontro di cinema Laboratorio-incontro di cinema a cura di Gian Marco De Maria (Universita' di Torino). Incontro gratuito

domenica 11 marzo
ore 11.00: Teatro - Storie di qua e di la'. Di Carlo Ottolini

30, 31marzo, 1 aprile 2012
Magna Arte
Laboratori, spettacoli e incontro intorno all'alimentazione. Di corpo, occhi e spirito.

venerdi' 30 marzo
ore 18.00: Incontro con Erna Lorenzini e Marina Morpurgo che presentano il libro "Una giornata pesante. Incontro gratuito

sabato 31 marzo
10.30-12.00 e 14.30-16.00: Paste, pasticci e pasticcini. Laboratorio creativo. A cura di Claude Marzotto per Atelier Vostok

domenica 1 aprile
ore 11.00: KidsFoodZoom, Laboratorio di cucina e design (consigliato a partire dai 4 anni). A cura di Unduetrestellaore ore 16.00: A teatro con Tre x due. A cura di Tiziana Colla

13, 14, 15 aprile 2012
Diamoci una regolata
Laboratori ludici sui diritti umani, concerto e un incontro con Gherardo Colombo su diritti e regole.

Venerdi' 13 aprile
ore 18.00: "Le regole raccontate ai bambini" Incontro con Gherardo Colombo. Incontro gratuito

sabato 14 aprile
ore 10.30-12.30 + 15.30-17.30: Giochi e laboratori sui diritti umani a cura di Amnesty International
ore 18.00: proiezione e racconti di storie vere a cura di Amnesty International

Domenica 15 aprile
ore 11.00: A concerto con Sonata Islands e il Brasile. Emilio Galante, flauti; Andrea Dulbecco, vibrafono; Tito Mangialaio, contrabbasso.

Informazioni tel. 342 0170364 (orari ufficio)
ufficio stampa: Antonella Torriglia | antonella.torriglia@gmail.com | tel. 347 9439434

ZonaK
Via Spalato 11 Milano
Gli incontri sono a ingresso gratuito.
I laboratori e gli spettacoli sono a pagamento 10 euro adulti, 5 euro bambini

IN ARCHIVIO [8]
Strategia K
dal 5/3/2014 al 6/3/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.