Piazza Santo Stefano
Bologna
Piazza Santo Stefano

Anoushka Shankar
dal 29/6/2000 al 30/6/2000
WEB
Segnalato da

Francesca Puglisi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




29/6/2000

Anoushka Shankar

Piazza Santo Stefano, Bologna

L'erede naturale ed artistica del grande Ravi, guru indiscusso della musica popolare indiana, si esibirà nella splendida cornice di piazza Santo Stefano, per la Notte dell'Asia del Festival Per Te, ideato e diretto da Giovanni Lindo Ferretti, nell'ambito dei programmi di Bologna 2000, Città Europea della Cultura. La giovane artista suonerà il sitar e il liuto indiano a manico lungo accompagnata da due suonatori di tablas (Bikram Ghosh ed Arup Chattopadhyay).


comunicato stampa

Notte dell'Asia

Anoushka Shankar, l'erede naturale ed artistica del grande Ravi, guru indiscusso della musica popolare indiana, si esibirà nella splendida cornice di piazza Santo Stefano, per la Notte dell'Asia del Festival Per Te, ideato e diretto da Giovanni Lindo Ferretti, nell'ambito dei programmi di Bologna 2000, Città Europea della Cultura.

Anoushka Shankar nella sua unica performance italiana non sarà affiancata dal padre, così come previsto dagli organizzatori del Festival, per seri problemi di salute del Maestro, sopraggiunti nel pomeriggio di ieri.

La giovane artista suonerà il sitar e il liuto indiano a manico lungo accompagnata da due suonatori di tablas (Bikram Ghosh ed Arup Chattopadhyay).

Per volontà del Comitato Bologna 2000, il concerto sarà gratuito.
Chi ha acquistato il biglietto in prevendita potrà richiedere il rimborso domani sera in Piazza Santo Stefano al botteghino oppure recandosi nei punti di prevendita entro e non oltre il 15 Luglio.

Piazza Santo Stefano
ore 21.30 ingresso gratuito

PER INFORMAZIONI AL PUBBLICO: TEL. 0522/382858

Ufficio Stampa Festival Per Te: Riccardo Vitanza tel. 02/67071337- 50
cell. 0335/6938855

Ufficio Stampa Bologna 2000: Francesca Puglisi tel. 051/2912514
Cell.0335/7583888

IN ARCHIVIO [7]
Il Triangolo d'oro di Santo Stefano
dal 24/6/2009 al 24/6/2009

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.