calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




15/5/2008

The Puppet Show

Santa Monica Museum of Art SMMoA, Santa Monica

A traveling exhibition organized by the Institute of Contemporary Art, Philadelphia. It features extraordinary works in different media by acclaimed contemporary artists that explore the imagery of puppets often with wicked good humor: Louise Bourgeois, Anne Chu, Nathalie Djurberg, Paul McCarthy, Dennis Oppenheim and many more on show.


comunicato stampa

International in scope, The Puppet Show features extraordinary works in different media by acclaimed contemporary artists that explore the imagery of puppets. The exhibition includes actual puppets—marionettes, shadow puppets, and hand puppets—as well as works that evoke topics associated with puppetry—manipulation, miniaturization, and control—while others introduce intriguing new perspectives of the puppet theme. All the works are movable and/or moving objects that function as alter-egos for the artist or as human surrogates—often with wicked good humor.

The Puppet Show takes as a historic point of departure one of the first episodes of avant-garde art history, Alfred Jarry’s 1896 French puppet show Ubu Roi. Beyond Ubu, puppets continue to appear as central images and metaphors within contemporary art and have recently taken hold of pop consciousness as well. The exhibition will include works by Nayland Blake, Louise Bourgeois, Anne Chu, Nathalie Djurberg, Pierre Huyghe, Christian Jankowski, Mike Kelley, William Kentridge, Cindy Loehr, Annette Messager, Matt Mullican, Paul McCarthy, Guy Ben-Ner, Bruce Nauman, Dennis Oppenheim, Philippe Parreno + Rirkrit Tiravanija, Laurie Simmons, Kiki Smith and Kara Walker. The Puppet Show is a traveling exhibition organized by the Institute of Contemporary Art, Philadelphia.

Image: © Dennis Oppenheim
Theme for a Major Hit, Detail, 1974.
Motor driven marionettes, wood, cloth, felt, soundtrack, tape player, and external speakers. Soundtrack lyrics: "It ain't what you make, it's what makes you do it." Recorded at Angel Sound, New York in 1974 with: Jim Ballard, vocals; Roger Welch, drums; Bill Beckley, guitar/vocals; Christa Maiwald, vocals; Diego Cortez, electric organ; Connie Beckley, vocals; Dennis Oppenheim, lyrics. Dimensions variable. Courtesy the artist.

Santa Monica Museum of Art SMMoA
Bergamot Station, 2525 Michigan Avenue - Santa Monica

IN ARCHIVIO [32]
Four exhibitions
dal 16/5/2014 al 4/10/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.