DOCVA Documentation Center for Visual Arts
Milano
via Procaccini, 4 (Fabbrica del Vapore)
02 66804473, 02 3315800
WEB
Cyprien Gaillard
dal 21/5/2008 al 21/5/2008
ore 21

Segnalato da

Viafarini




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




21/5/2008

Cyprien Gaillard

DOCVA Documentation Center for Visual Arts, Milano

Field of Rest. Una notte di video proiezioni e musica. Il centro intorno a cui gravita l'opera poliedrica dell'artista francese e' il concetto di entropia, termine ripreso dalla termodinamica e interpretato come misura del disordine di un sistema fisico. Gaillard esplora questa possibilita' all'interno di contesti urbani e naturali, dove il sopraggiungere del caos e' spesso subliminale, talvolta esplicitato. A cura di Milovan Farronato.


comunicato stampa

a cura di Milovan Farronato

Il 22 maggio alle ore 21.00 Viafarini organizza, nella sua nuova sede alla Fabbrica del Vapore, un evento di una notte di video proiezioni e musica con l'artista francese Cyprien Gaillard (Parigi, 1980), che ha appena presentato i suoi ultimi film al Centre Pompidou di Parigi e che si è esibito in concerto, insieme al musicista Koudlam, all'Opening Party della Biennale di Berlino 2008.

Il centro intorno a cui gravita l’opera poliedrica di Cyprien Gaillard è il concetto di entropia, termine ripreso dalla termodinamica e interpretato come misura del disordine di un sistema fisico. Semplificando, si può dire che nel momento in cui un sistema passa da uno stato ordinato a uno disordinato la sua entropia aumenta. In modo romantico, l’artista esplora questa legge fisica, questa possibilità, questa funzione di stato all’interno di contesti urbani e naturali, dove il sopraggiungere del caos è spesso subliminale, talvolta esplicitato.

Nel video Desniansky Raion (2007) - presentato in occasione della fiera internazionale Art Basel all’interno della prestigiosa sezione Unlimited - ordine e disordine sono sempre a confronto e in alternata successione. Visioni dall’alto di una moltitudine di grattacieli, due bande di hooligan in contrasto, fuochi d’artificio: il tutto in uno scenario melanconico, memore di una rinnovata stagione Romantica. Uomo e natura, uomo e architettura in sublime contrasto e opposizione. Tra atto “vandalico” ed estetica minimale, tra interventi di Land Art e videoproiezioni, Gaillard ricerca le tracce dell’uomo nel contesto che lo circonda, suggerendo pregnanti sensazione piuttosto che proponendo icone dal potere evocativo.

giovedì 22 maggio 2008, ore 21.00

Viafarini DOCVA - Fabbrica del Vapore
via Procaccini 4, Milano

IN ARCHIVIO [43]
Il Gatto Rosso
dal 26/2/2015 al 26/2/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.