Palazzo Luigi Einaudi
Chivasso (TO)
piazza D'Armi, 6
011 9103591 FAX 011 9173764
WEB
Il Miramondo
dal 16/10/2009 al 13/2/2010

Segnalato da

Emanuela Bernascone



approfondimenti

Fosco Maraini



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




16/10/2009

Il Miramondo

Palazzo Luigi Einaudi, Chivasso (TO)

Una selezione di 150 immagini in bianco e nero di Fosco Maraini grande intellettuale e filosofo nato a Firenze nel 1912. Una raccolta di fotografie suddivise secondo 5 temi universali: Paradossi, sorprese, allegrie - Luoghi, climi, orizzonti - Volti, gesti, profili - Strade, incontri, occasioni - Fedi, riti, speranze.


comunicato stampa

Il Museo Clizia ospita dal 17 ottobre 2009 al 24 gennaio 2010 la mostra IL MIRAMONDO - Fosco Maraini, sessanta anni di fotografia, curata e promossa dal Gabinetto G.P. Vieusseux di Firenze in collaborazione con Fondazione 900 e presentata a Chivasso in occasione della VI edizione del Festival Internazionale di Letteratura I LUOGHI DELLE PAROLE (19-25 ottobre).

Fosco Maraini grande intellettuale e filosofo nato a Firenze nel 1912, scoprì il fascino della fotografia giovanissimo esponendo a soli 18 anni alla Mostra Nazionale di Fotografia Futurista di Roma Il viaggio fu la sua condizione di vita e la fotografia divenne per lui una sorta di diario dei ricordi dei luoghi lontani e ancora ai più sconosciuti che visitò; in particolare il Giappone dove visse a lungo, ma anche Turchia, Israele, Pakistan, India, Nepal, Thailandia, Cambogia, Cina e Corea.

La mostra offre una visione inedita sul mondo, sulla natura e sull’universo umano al quale Maraini guarda con curiosità e tenerezza; le immagini, di eccezionale potenza evocativa, sono sovente accompagnate da un titolo e da commenti che ne rafforzano il significato.

A Chivasso sarà esposta una selezione di centoquaranta immagini in bianco e nero, una raccolta di fotografie suddivise secondo cinque temi universali: Paradossi, sorprese, allegrie - Luoghi, climi, orizzonti - Volti, gesti, profili - Strade, incontri, occasioni - Fedi, riti, speranze. A dimostrazione del fatto che l’unicità dell’uomo e la forza dei suoi sentimenti travalica le montagne e annulla le frontiere; e dunque i sorrisi così come le smorfie di fatica, la gioia così come il turbamento sono gli stessi dal Giappone alla Turchia, in Italia come in Pakistan.

La mostra è corredata di un catalogo, edito da Pagliai/Polistampa, con saggi introduttivi di Maurizio Bossi, Franco Marcoaldi, Gian Carlo Calza, Paolo Campione, Cosimo Chiarelli e Fosco Maraini

Ufficio Stampa
Emanuela Bernascone
tel 011 19714998 – fax 011 19791935
info@emanuelabernascone.com
http://www.emanuelabernascone.com

Inaugurazione 17 ottobre ore 18

Palazzo “Luigi Einaudi”
Lungo Piazza D’Armi 6, Chivasso (TO)
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [13]
Nino Ventura e Marco Bergantin
dal 29/3/2012 al 7/4/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.