Tate Modern
London
Bankside
020 78878000
WEB
Rosa Barba
dal 14/9/2010 al 7/1/2011
Sun-Thur 10-18, Fri-Sat 10-22.

Segnalato da

Tate Press Office


approfondimenti

Rosa Barba



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




14/9/2010

Rosa Barba

Tate Modern, London

Solo show


comunicato stampa

.......................english below

L' attenzione dello spettatore che osserva l'installazione coreografica di Barba alla Tate Modern, oscilla tra l'immagine proiettata e il proiettore stesso: l'artista si interroga e ci interroga su quale sia la differenza tra narrazione e narratore. Tramite un magistrale uso della luce e del suono, i lavori dell'artista permeano la galleria, dando vita ad un'esperienza multisensoriale e avvincente, fatta di una moltitudine di oggetti differenti, immagini, forme e superfici.

Oltre ad una selezione di sculture e film, Barba ha prodotto per questa mostra una nuova pubblicazione, Printed Cinema 11: Idea in Abstract. Si tratta dell'ultima di una serie di pubblicazioni che Barba presenta in occasione delle sue mostre. Esse costituiscono una sorta di film "leggibile" e "tascabile". In questo caso, le immagini del vasto intervento industriale nel deserto Mojave, tratte dal suo film The Long Road 2010, sono giustapposte a quelle di minuscoli geroglifici trov ati sui muri di una struttura sotterranea: entrambe le iscrizioni vengono magicamente ad assumere, grazie all'utilizzo del mezzo filmico, la stessa dimensione.

Rosa Barba è nata in Italia, ad Agrigento, nel 1972. Vive e lavora a Berlino

________________English

In this exhibition, Barba's carefully choreographed installation divides viewers' attention between the projected image and projector itself, posing questions as to which is the narrative and which the narrator. The artist's distinctive use of light and sound permeates the gallery, resulting in a compelling, multi-sensory experience composed of a range... of different objects, images, forms and surfaces.

Along with the selection of sculptures and films, Barba has created a new publication for this exhibit ion, Printed Cinema 11: Idea in Abstract. This is the latest in a series of publications that Barba produces on the occasion of her exhibitions, where they are distributed for free. They constitute a kind of readable and portable film. In this case, images of the vast industrial inscription in the Mojave desert from her film The Long Road 2010 are juxtaposed with small hieroglyphic markings on the walls of a subterranean structure, each given equivalence of scale by the medium of film.

Rosa Barba was born in Italy in 1972. She lives and works in Berlin.

Opening 15 September 2010

Level 2 Gallery
Tate Modern, Bankside
Opening hours
Sunday – Thursday, 10.00–18.00
Last admission to special exhibitions at 17.15
Friday – Saturday, 10.00–22.00
Last admission to special exhibitions at 21.15
We are open as normal on Bank Holidays

IN ARCHIVIO [191]
Performance Room
dal 18/11/2015 al 9/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.