Galleria Horti Lamiani - Bettivo'
Roma
via Giovanni Giolitti, 163
06 4462009 FAX 06 4460292
WEB
Antonio Murrone
dal 7/12/2010 al 7/1/2011
lun-ven 10-18

Segnalato da

Horti Lamiani Bettivo'




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




7/12/2010

Antonio Murrone

Galleria Horti Lamiani - Bettivo', Roma

Segnozero. In mostra una serie di opere pittoriche di grande e piccolo formato, tra cui gli sfondi bianchi di recente produzione che "non indagano la negazione del colore, ma seguono il percorso di purificazione dell'artista".


comunicato stampa

a cura di Romina Guidelli

Mercoledì 8 dicembre alle ore 18.30, la galleria Horti Lamiani Bettivò inaugura la mostra personale di Antonio Murrone dal titolo Segnozero, a cura di Romina Guidelli.

La mostra è caratterizzata dall’esposizione di opere di grande e piccolo formato, in cui la materia pittorica emerge in maniera apparentemente automatica.

Il Segno di Antonio Murrone si sviluppa infatti attraverso i moduli e le ripetizioni, un vero alfabeto personale e sensibile. “Ogni opera presentata da Antonio Murrone – come spiega la curatrice della mostra – trattiene il sintomo del Segnozero, poiché l’artista ne indaga tanto l’essenza privata quanto la potenza mentale, carnale e la capacità di inciderle entrambe. Zero come primitivo, come genesi, ragione e non ragione; Segnozero come istante unico e irripetibile di convivenza sfiorata tra ciò che è, che era e quello che sarà”.

Lo sfondo bianco delle opere dell’ultimo periodo di Antonio Murrone, presentate in occasione di questo evento, non indagano sulla negazione del colore, ma seguono il percorso di purificazione dell’artista che attraverso la desaturazione giunge agli sfondi bianchi e materici evidenziando il Segno in maniera incisiva.

Il non-colore si alterna invadendo il Segno che lo trasforma da libero a liberato, creando nuovi rapporti tra luce ed ombra ovvero le sfumature emozionali di Antonio Murrone, dove la nuova valenza estetica attribuita al Segno riflette i moti del suo animo intenso, istintivo e circolare.

Antonio Murrone nasce a Rizziconi, Reggio Calabria, nel 1977. Dopo la maturità Scientifica si laurea, nel 2004, presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Durante questi anni ha inizio la sua ricerca artistica improntata essenzialmente sul segno e sul gesto arrivando ad una sintesi che vede interagire la pittura, l’incisione e la fotografia. Sempre durante gli anni dell’Accademia, vedono la luce quattro volumi in cui l’artista riassume la sua visione attorno ai temi dell’anatomia, dell’interazione pittorica e dell’evoluzione del segno. A chiusura del percorso accademico, Antonio Murrone realizza una grande installazione il cui tema centrale è rappresentato dalla possibilità, per il pubblico, di interagire con gli elementi costitutivi. Trasferitosi a Roma nel 2004, si specializza in Grafica e comunicazione visiva. In questo periodo nascono i due lavori di ricerca fotografica, realizzati in bianco e nero, sul “Ritratto” e sulla “Simbologia della Croce”. Attualmente si sta dedicando, oltreché alla pittura, ad una serie di ricerche fotografiche di prossima conclusione che lo vedono impegnato su temi storici sia attuali che in riferimento al passato recente della cultura europea.

Vernissage: mercoledì 8 dicembre 2010, ore 18.30

Horti Lamiani Bettivò
Via Giolitti 163, Roma
orari: lunedì-venerdì, ore 10-18

IN ARCHIVIO [46]
Mixtus
dal 31/5/2014 al 28/6/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.