Naviglio Modern Art - Cardazzo Factory
Milano
via A. Manzoni 45
02 62690952
WEB
Marco Barina
dal 19/1/2011 al 25/2/2011
WEB
Segnalato da

Cardazzo factory




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




19/1/2011

Marco Barina

Naviglio Modern Art - Cardazzo Factory, Milano

In mostra una ventina di sculture dell'artista romano dove "la magia della potenza espressiva dell'arte africana e la simbologia dell'arte orientale si rivelano in una spazzola, in un vecchio chiodo, in un antico strumento di misura, in un utensile".


comunicato stampa

Osserviamo con i "nostri occhi", il nostro modo di guardare è conseguente alla nostra cultura, a quel bagaglio di immagini che staziona nella zona di memoria del nostro cervello. Si vede, si sente, si percepisce secondo le proprie esperienze e in relazione allo spazio e al tempo.

Marco Barina è uomo di cultura, osserva lo scorrere del tempo attraverso la storia dell´arte tracciata dalle molteplici culture ed etnie.

Il tempo, convenzione che ci rende consapevoli della nostra esistenza, domina l´opera di Barina, ogni sua opera è avvolta da una patina che dà una forma all´idea del tempo fisico e mentale, forma che si manifesta nelle nostre menti attraverso la nostra conoscenza.

Nelle sue opere la magia della potenza espressiva dell´arte africana, la simbologia dell´arte orientale si rivelano in una spazzola, in un vecchio chiodo, in un antico strumento di misura, in un utensile. Il nostro cervello capta il linguaggio semantico di Barina ed entra in una rappresentazione dove, in uno spazio metafisico, il tempo diventa protagonista. "L´assemblare" di Barina tra-s-forma. Gli oggetti perdono la ragione del loro uso e diventano oggetti metafisici, rappresentazioni antropomorfe che ci portano alle nostre origini. Una magia ancestrale ci conduce negli spazi più reconditi delle nostre menti.

Tutto il suo lavoro ruota intorno alla figura umana e gli oggetti trasformati diventano archetipi del nostro sapere e della nostra memoria.
Giorgio Cardazzo - dicembre 2010

Marco Barina vive e lavora a Roma.

In esposizione una ventina di sculture.
Catalogo in galleria con la presentazione di Maurizio Ferraris e Valerio Magrelli

Inaugurazione giovedi 20 gennaio dalle ore 18.30

Cardazzo factory cardazzocontemporaneo
via Manzoni, 45 - Milano

IN ARCHIVIO [18]
Temporaneo
dal 13/4/2011 al 13/5/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.