FYR arte contemporanea
Firenze
Via dell'Acqua, 15 r
055 2343351
WEB
Alessandro Nutini
dal 24/10/2002 al 20/11/2002
055 2343351

Segnalato da

foyer firenze


approfondimenti

Alessandro Nutini



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




24/10/2002

Alessandro Nutini

FYR arte contemporanea, Firenze

Una serie di quadri che si', rappresentano tazze, ma e' certamente un invito a guardare meglio. La tazza Raku fa parte dell'antica tradizione della cerimonia del te': con molta modestia Nutini la prende e si accontenta di guardarla.


comunicato stampa

"TAZZE?"

Presentazione di Gianni Caverni

Quanto c'è da osservare in un ramo che sta per fiorire o in un giardino cosparso di fiori caduti e appassiti ... Alessandro Nutini si è scoperto un po' orientale riflettendo sulle parole e sui versi di Yoshida Kenkô (1283-1350) tratte dalla raccolta di poesie e saggi "Ore d'ozio".
Certamente egli ha anche altre occasioni e motivi per "sentirsi giapponese": sua moglie, che giapponese lo è davvero, la loro figlia, i frequenti viaggi che ovviamente lo hanno portato là, le importanti mostre che là ha tenuto.

Dipinge da sempre e scolpisce anche il legno ma c'è una parte del suo lavoro che meglio esprime questo suo essersi scoperto orientale ed è quella raccolta in questa mostra il cui titolo è "Tazze?": una serie di quadri che sì, rappresentano tazze, ma è certamente un invito a guardare meglio.

La tazza Raku fa parte dell'antica tradizione della cerimonia del tè: con molta modestia Nutini la prende e si accontenta di guardarla. Ma uno sguardo ripetuto trova sempre nuovi appigli per l'attenzione ed ogni quadro lo testimonia col colore, la forma, la ruvidità della materia, la complessità e la semplicità, la scomposizione degli elementi, il silenzio.

Nei lavori di Alessandro ma soprattutto nel mondo che evoca c'è una naturalità del progredire che ricorda le parole scritte a settantacinque anni da Hosukai, oggi Gakjo Rojin, un vecchio che ha la mania del disegno. Già all'età di sei anni avevo la mania di disegnare la forma delle cose. A cinquant'anni avevo ormai pubblicato un'infinità di disegni, ma tutto ciò che ho prodotto prima dei settant'anni non vale la pena di essere preso in considerazione. A settantatrè anni ho imparato qualcosa sull'autentica struttura della natura, degli animali, delle piante, degli uccelli, dei pesci e degli insetti. Perciò, quando avrò ottant'anni avrò fatto altri progressi; a novant'anni penetrerò il mistero delle cose; a cento avrò raggiunto uno stadio meraviglioso; e quando avrò centodieci anni, tutto ciò che farò, che sia solo un puntino o una linea, sarà vivo".

Inaugurazione venerdì 25 ottobre - ore 18

FYR arte contemporanea
Borgo degli Albizi 23 - Firenze

IN ARCHIVIO [71]
Shinozaki Aiko / Uemura Kunico
dal 30/10/2009 al 14/11/2009

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.