Ierimonti Gallery
Milano
via G.Modena, 15
02 2046256 FAX 02 2046256
WEB
Gianfranco Baruchello
dal 10/2/2011 al 13/4/2011
lun-ven 14.30-19, sab, festivi e mattino su appuntamento

Segnalato da

Carla Piscitelli



approfondimenti

Gianfranco Baruchello



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




10/2/2011

Gianfranco Baruchello

Ierimonti Gallery, Milano

Costante in tutto il lavoro dell'artista e' il tentativo di ritrarre le idee in piccolissime immagini immerse qua e la' in uno spazio bianco, vuoto, ipoteticamente immenso come i pensieri che si presentano casualmente nella nostra mente.


comunicato stampa

Osservando il panorama artistico italiano della seconda metà del XX secolo, l’artista livornese Gianfranco Baruchello si colloca senza dubbio fra i protagonisti della scena e fra gli sperimentatori più radicali.

La sua opera si snoda sin dai primi anni sessanta fra le più diverse tecniche e forme espressive, dalla pittura all’azione, agli happenings passando per il video, il cinema, la poesia e l’assemblaggio di oggetti e lo fa cercando di mantenere sempre vivo un dialogo fra pensiero e sentimento, ricorrendo costantemente all’analisi ed all’intreccio di tematiche legate ai concetti di spazio e tempo, nella più ampia delle loro definizioni. Il racconto che Baruchello fa con la propria arte si muove sui confini estremi fra realtà e percezione, il segno è essenziale, ma incisivo, le linee guida della sua narrazione, Natura, Spazio e Tempo, sono le stesse degli inizi della carriera, ma sono state declinate in innumerevoli sfumature e con un punto di vista sempre di avanguardia. Costante in tutto il suo lavoro è il tentativo di ritrarre le idee in piccolissime immagini immerse qua e là in uno spazio bianco, vuoto, ipoteticamente immenso come i pensieri che si presentano casualmente nella nostra mente.

Dice Baruchello in una intervista con Miriam Mirolla in Flash Art n. 266 nov. 2007 “Disseminare è seminare in uno spazio senza limiti , spedire particelle di emozioni (uso emozione invece di idea)ad incertam personam, non certo per comunicare, quanto magari per sedurre, incantare, se ci riesci.” La Ierimonti Gallery rende omaggio a questo straordianario artista con selezione di opere realizzate fra gli anni ’60 ed ’80.

Inaugurazione 11 febbraio ore 18.30

Ierimonti Gallery
via G.Modena, 15 - Milano
Lun-ven dalle 14.30 alle 19.00 sabato, festivi e il mattino su appuntamento
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [26]
Lucy & Jorge Orta
dal 22/6/2015 al 6/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.