L'Ozio
Amsterdam
Ferdinand Bolstraat 26
+31 020 4708183 FAX
WEB
Davide Bertocchi
dal 1/4/2011 al 14/7/2011

Segnalato da

L'Ozio



 
calendario eventi  :: 




1/4/2011

Davide Bertocchi

L'Ozio, Amsterdam

Mono-Cycles. "Ogni opera e' concepita come un ciclo, un sistema epistemologico autonomo, e trovo l'idea di 'mono', e in generale l'idea di 'univoco', molto pertinente per definire un atteggiamento scientifico ricorrente."


comunicato stampa

DAVIDE BERTOCCHI MONO-CYCLES

Scegliendo come titolo della tua personale ‘Mono-Cycles’ ti relazioni direttamente sia alle opere in mostra sia ad una particolare visione della scienza e di conseguenza della tecnologia, slegata da ogni concetto di progresso.
- Si infatti ogni opera é concepita come un ciclo, un sistema epistemologico autonomo, e trovo l’idea di “mono”, nella sua accezione di “univoco”, molto pertinente per definire un atteggiamento ricorrente in ambito scientifico. Infatti, dall’inizio della sua storia, la conoscenza scientifica si é sempre rivelata come una successione di modelli e di tentativi di interpretazione delle questioni fondamentali come l’origine dell’universo e della realtá che ci circonda.

Un monopolio scientifico che si é assunto la presunzione di spiegare tutto. Infinite ipotesi ed enunciati, ma la risposta principale resta comunque e sempre sconosciuta.
- Personalmente mi affascina questa reticenza ad ammettere che forse la sola Veritá é che l’uomo non é stato programmato per sapere tutto e quindi, forse, l’immensitá di ció che non conosciamo, che lo si accetti o no, resta comunque la nostra più grande libertá.

Una libertá che appare a repentaglio nelle sequenze da laboratorio di ‘Nice-Time-Lab’ e nelle premesse che hanno portato alla realizzazione dell’altro tuo video in mostra,‘The Building’. Come sono nati i due progetti e da cosa sono legati?
- Come puoi vedere in entrambi i lavori ci sono elementi che appartengono all’iconografia scientifica come le tute bianche da laboratorio che indossano i personaggi dei due video ed anche un certo tipo di estetica, volutamente riprodotta, in modo da simulare il linguaggio scientifico.

Tuttavia, i presupposti nei due lavori sono abbastanza distanti:‘Nice-Time-Lab’ é quello che piú si avvicina all’idea di esperimento. Si tratta di una serie di veri e propri tentativi empirici di cavalcare un monociclo. Un’attivitá senza una particolare funzione pratica ed economica. Un movimento inutile, ma carico di implicazioni filosofiche, esistenziali. In ogni sequenza mi si vede alle prese con il monociclo e puntualmente i tentativi sono seguiti da un fallimento... se diamo per scontato che il fine sia di riuscire a cavalcarlo. Per me in realtá lo scopo era il tentativo stesso compreso il suo fallimento, l’utilizzazione del tempo, compiere un’azione priva di ogni funzione, un pò come quando si fa un attivitá in vacanza. In sintesi é un lavoro sul tempo concepito durante una mia residenza a Nizza, alla Villa Arson, dove l’elemento più straniante della cittá e del luogo di residenza era per me proprio questa percezione dilatata del tempo. ‘The Building’ invece nasce come mia intima reazione ad un luogo speciale, uno dei tre edifici che hanno resistito alla bomba atomica di Hiroshima. Si tratta della Bank of Japan, un edificio utilizzato subito dopo l’esplosione come camera ardente e rifugio. Appena sono entrato ho percepito qualcosa di strano come se l’edificio fosse ancora abitato da presenze dell’epoca. Inoltre tutto é rimasto intatto al momento dell’esplosione, anche gli orologi. Ho avvertito il bisogno di utilizzare il luogo piú inquietante cioé il corridoio che circonda la cassaforte centrale nei sotteranei. In ogni angolo di questo corridoio vi sono degli specchi che servivano ad avere una visione globale dello spazio. Una specie di sistema di sorveglianza ante-litteram. Il personaggio (entitá ibrida tra il ricercatore e il fantasma) che cammina lungo il corridoio si rispecchia ad ogni angolo fino a quando la videocamera si ferma e, invece di seguirlo, si fissa sulla sua immagine riflessa che continua a camminare e che a sua volta scompare all’interno di uno specchio. Forse che ció li accomuna é una certa assurditá dell’azione...

Nelle tue creazioni assistiamo spesso ad un ribaltamento di prospettiva netto rispetto ad oggetti d’uso comune. Il tuo utilizzo ‘libero’ di semplici laser in ‘Orbite’ ha portato ad esempio ad un’installazione in cui e’ il caos a risultare l’aspetto dominante, il tutto a partire da un oggetto che ha nella precisione la sua peculiarità.
- Mi sono sempre interessato ai modelli geometrici e matematici complessi, alla loro precisione e alla apparente “sublime” perfezione. Anche in questo caso il lavoro nasce da un esperimento cioé dalla sovrapposizione di sei di queste proiezioni laser che singolarmente formano figure apparentemente perfette. Il risultato di questa semplice azione é una struttura ancora più complessa che si avvicina ad una forma caotica. Per me é quindi evidente che il caos é una forma talmente complessa e precisa per cui la sua comprensione, e perfino la sua semplice visualizzazione ci risulta impossibile, sfuggevole. Una forma di ordine evoluto a noi incomprensibile.

‘Tropicalnocturnalpastiche’ mette in rilievo un rapporto quanto mai attuale tra fascinazione e paura, sintetizzando in un paradosso uno dei possibili, fallimentari, utilizzi dei risultati di una delle ricerche scientifiche chiave del Novecento.
- Si è un lavoro composto da 25 immagini di test atomici eseguiti in luoghi considerati paradisi tropicali: dalle Isole Bikini agli atolli del Pacifico a Mururoa. Oltre all’assurdità dei test in generale (piú di 2000 - ! - dal 1945 ad oggi), in queste immagini si manifesta chiaramente una vera e propria tendenza distopica della scienza proprio per il luogo scelto per effettuare tali esperimenti. Inoltre mi interessava l’idea di bellezza spaventosa, diabolica, quasi romantica, che sprigiona ogni immagine, considerando l’esplosione nucleare anche come evento di espressione semi divina. Una dimostrazione che in fondo i principi fondamentali dell’universo sono stati si riprodotti e parzialmente dominati dall’uomo... ma in modo piuttosto impacciato, perverso e inquietante.

In ‘Passato, Futuro’ il tuo progetto punta a sovvertire non solo la funzione d’uso di una sveglia anni ‘70, ma anche e soprattutto la concezione di ‘tempo presente’, che tende abbastanza naturalmente a dissolversi nel succedersi casuale di orari differenti.
- La vera chiave di lettura é nel titolo dell’opera. Attraverso una piccola modifica, effettuata nei circuiti di questa sveglia elettronica, l’ora cambia all’improvviso ed é decisa in modo aleatorio, quindi la possibilitá di mostrare l’ora attuale é praticamente impossibile. É sempre prima o dopo, passato o futuro, ma quasi mai presente. Volevo mettere in discussione la nostra ossessione per la sincronizzazione guardando alla percezione del tempo nello spazio assoluto. Non é il “Tempo” su cui agisco (purtroppo ancora no!), ma sulla nostra percezione di esso tramite i numeri casuali di una vecchia sveglia. C’e anche poi un’altro livello di lettura che é legato all’oggetto: una sveglia anni ‘70 arancione, che rimanda inevitabilmente al celebre film “Arancia Meccanica” di Kubrick (appunto “A Clockwork Orange”) dello stesso periodo. Perfino il nome della sveglia é “Alex” come il nome del protagonista del film. Tutto ció é puramente casuale. Questo lavoro é in un certo senso un’apologia al random...

Intervista realizzata nel mese di Febbraio 2011, a cura di Marco Nember.

Inaugurazione: Sabato 2 Aprile 2011, ore 17.30

L'Ozio
Ferdinand Bolstraat 26 - Amsterdam
Orari: Dal martedì al sabato, dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 20. Tra le ore 15 e le ore 18 solo su appuntamento.
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [14]
Raffaella Crispino
dal 10/5/2013 al 14/9/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede