Gasparelli Arte Contemporanea
Fano (PU)
via Arco di Augusto, 74
340 4751641
WEB
Simboli politici
dal 3/6/2011 al 2/7/2011
mar-dom 10 - 13 e 17 - 20

Segnalato da

Gasparelli Arte Contemporanea




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




3/6/2011

Simboli politici

Gasparelli Arte Contemporanea, Fano (PU)

La quinta mostra della rassegna Simboli politici, con introduzione critica di Roberta Bertozzi, presenta l'opera di Verter Turroni, artista che predilige per le sue opere la vetroresina.


comunicato stampa

La quinta mostra della rassegna Simboli politici, con introduzione critica di Roberta Bertozzi, presenta l’opera di Verter Turroni (Cesena 1965) artista che predilige la vetroresina per dar forma ai suoi strali immaginativi e il cui eccesso creativo forza la condizione quotidiana, spalancando eventi. “Le culture del passato si avvicinavano sempre di più a una specie di punto critico, un punto di crisi […] verso le strettoie d’una comprensione del tutto materialistica del mondo, nella quale non vi è più nessuna considerazione della piena realtà di quel che esiste, come la verità centrale di ogni realtà. Questa comprensione […] è in grado di produrre solamente un ordine sociale secondo un tipo di strutturazione che non ha più la capacità di risolvere i problemi esistenti al suo interno. Segue, dunque, e in modo del tutto logico, che il nostro compito è di scoprire un’altra forma di ordinamento sociale che possa essere in grado di realizzare un altro tipo d’uso delle facoltà umane, del lavoro e del potere produttivo umani, […]. E’ attraverso il tempo che l’individuo si interroga sulla natura e sulla specificità del proprio destino e delle proprie responsabilità. E ancora, è attraverso il nostro incontrarci con noi stessi al livello della meditazione del tempo, al livello del nostro concentrarci sull’elemento del tempo, che come esseri umani possiamo subito venire a scorgere l’esistenza di livelli di creatività ancora più alti.” Joseph Beuys (La spiritualità di Joseph Beuys. SilvanaEditoriale)

inaugurazione 4 giugno ore 19

Gasparelli Arte Contemporanea
Arco di Augusto, 74 - Fano (PU)
Orario: mar-dom 10.00 - 13.00 / 17.00 - 20.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [17]
Mimmo Paladino
dal 5/12/2014 al 10/1/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.