Albereta Relais & Chateaux
Erbusco (BS)
via Vittorio Emanuele 11 25030
030 7760573 FAX 030 7760573

Tracce
dal 4/12/2002 al 29/3/2003
030 7760550 FAX 030 7760573

Segnalato da

TERRAMORETTI




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




4/12/2002

Tracce

Albereta Relais & Chateaux, Erbusco (BS)

Badreddine, Findletar, Raimondi. Si e' partiti dall'idea di Tracce come possibili percorsi, come impronte, segni da riconoscere, da scoprire. Con questo intento sono stati invitati a fotografare la terra di Franciacorta tre artisti assai diversi.


comunicato stampa

Badreddine, Findletar, Raimondi

Si chiama Tracce la nuova mostra che L'Albereta Relais & Chateaux ospiterà dal mese di dicembre. L'esposizione, voluta da Terra Moretti e Photo Italia, è dedicata alle opere di tre fotografi: Hassan Badreddine, Hugh Findletar ed Efrem Raimondi.

Tracce, a cura di Adelaide L. Corbetta e Wolf-Gregor Pazurek, (direttore responsabile di Photo Italia, rivista impegnata nella fotografia ad altissimo livello e nella promozione di giovani artisti) si propone come una possibile chiave di lettura, una libera interpretazione di uno spazio tradizionale e storico attraverso la fotografia contemporanea.
Si è partiti dall'idea di Tracce come possibili percorsi, come impronte, segni da riconoscere, da scoprire. Con questo intento sono stati invitati a fotografare la terra di Franciacorta tre artisti assai diversi, suggerendo loro un unico spazio, seppur vario come può essere quello franciacortino, da fermare, rileggere e ricostruire attraverso l'immagine fotografica.
Affidare dunque a tre diverse sensibilità e nazionalità la possibilità di proporre percorsi, nuovi itinerari, riconoscendo "tracce" e delineandone di nuove, pensando che la ricchezza e la meraviglia di un luogo è rintracciabile forse anche nella ricchezza e nella diversità dei modi in cui esso è accolto, visto, ricordato e raccontato.
Circa dodici opere per artista illustrano il lavoro di questi mesi e definiscono racconti attraverso immagini.

Hassan Badreddine, marocchino nato nel 1964, fotografo più propriamente lirico, ha modulato la propria idea di fotografia attraverso la natura, le luci e le ombre, i segni della Franciacorta, proponendo una rilettura poetica ed astratta di luoghi attraverso i particolari. I suoi sono segni grafici evocativi: si passa dal ramo contorto della vigna alle ombre prodotte dalla terra nel ricordo del suo mentore Mario Giacomelli.

Hugh Findletar, giamaicano nato nel 1967, parla di persone legate alla Franciacorta, e nel suo modo ipercomunicativo ha scelto figure e luoghi unendoli in ritratti-scene spesso fantastiche. Sono personaggi noti e legati in vario modo a questa terra (lo chef Gualtiero Marchesi e il pittore Velasco, ad esempio) o ritratti a tema, micro racconti attraverso fotografie.

Efrem Raimondi, italiano nato nel 1958, racconta di spazi nella loro diversità, in tagli virtuosi definisce e indaga la terra; ci si muove attraverso luoghi contenitori e luoghi da contenere nella memoria. Prati e terre definiscono l'idea di Franciacorta attraverso il colore e l'uso della Polaroid.

a cura di Adelaide L. Corbetta e Wolf-Gregor Pazurek

6 dicembre 2002 - 30 marzo 2003
inaugurazione: 5 dicembre 2002, dalle ore 18.00

ingresso gratuito

per ulteriori informazioni e materiale fotografico:
Terra Moretti
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
tel.: 030. 77 62 701
fax: 030.77 62 700


Albereta Relais & Chateaux
via Vittorio Emanuele 11 25030, Erbusco (BS)
tel 030 7760550

IN ARCHIVIO [2]
Tracce
dal 4/12/2002 al 29/3/2003

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.