Galleria Bongiovanni
Bologna
via Rizzoli, 36
051 264681 FAX 051 264681
WEB
The Big Style
dal 7/10/2011 al 27/10/2011
tutti i giorni 10-13 e 16.30-19.30, dom e lun mattina chiuso
051 6449699

Segnalato da

Iva Maria Frandina




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




7/10/2011

The Big Style

Galleria Bongiovanni, Bologna

Una mostra, a cura di Raimonda Z. Bongiovanni, dedicata alle varie forme dell'arte con tecniche come pittura, fotografia, scultura, light art. Tra gli artisti Mimmo Paladino, Mario Botta, Sandro Chia...


comunicato stampa

a cura di Raimonda Z. Bongiovanni

Inaugura sabato 8 ottobre alle ore 18.00 presso Bongiovanni Gallerie The Big Style. L’arte contemporanea in grande stile, una grande mostra dedicata all’arte contemporanea nell’ambito della settima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’arte Contemporanea Italiani, la manifestazione che vede il coinvolgimento dei 26 musei associati ad AMACI (MACRO – MART – MAMBO – PALAZZO DELLE PAPESSE – PAC – MUSEION – CASTELLO DI RIVOLI etc….) e di numerose altre organizzazioni e istituzioni italiane che operano nel settore dell’arte contemporanea a livello internazionale.

Bongiovanni Gallerie aderisce da anni a questo importante progetto; quest’anno la giovane curatrice Raimonda Z. Bongiovanni ha ideato una proposta molto particolare: l’intera mostra, infatti, è dedicata alle varie forme dell’arte interpretate da grandi artisti dell’arte contemporanea di fama internazionale, con tecniche come: pittura, fotografia, scultura, light art.

Ed ecco le incredibili visioni di Bramante dove saltano le categorie temporali in nome di un’affilata analisi del mondo contemporaneo; la materia scabra e “graffiante” di Grelo con mani mozzate che aprono porte rosse dando accesso a dimensioni parallele; le dimensioni d’altri tempi di Hermanin con pozzo/mandàla scolpito in specchi di luce; e ancora la fantasia sfrenata di Lucifero con pesci che fluttuano nell’aria invece che nel mare, le immagini “doppie” di Monticelli e Pagone, le delicate e fortissime creazioni di Petracchi con un particolarissimo muro del risveglio arricchito da simboli e scritti antichi, gli organismi-embrione, freschi ancora dalla Biennale di Venezia di Santissimi, la straordinaria fisicità materica di Tranquilli con un’opera a parete che rappresenta la crocifissione di un supereroe. Anteprima assoluta è infine la presentazione della FLOOR ART - in collaborazione con Galleria Pashà e Gianni Mallus di Reggio Emilia - con opere arazzi di grandissimi come Botta, Chia, Fo, Paladino.

Accompagnerà il vernissage della mostra un cocktail con degustazioni di prodotti studiati ad hoc per l’evento.
Si allegano immagini fotografiche delle opere

Ufficio Stampa:
Iva Maria Frandina - ComunicaMente snc, www.comunicamentesnc.it, if@comunicamentesnc.it, 051 6449699
Giulia Fortunato 328 4968057

Immagine Mimmo Paladino

Inaugurazione sabato 8 ottobre ore 18

Bongiovanni Gallerie
Via Rizzoli 36 (Galleria Acquaderni 3/c-3/d) Bologna
Orario: tutti i giorni 10.00 -13.00 / 16.30 - 19.30; domenica e lunedì mattina chiuso
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [25]
Gli angeli
dal 19/6/2013 al 11/7/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.