Galleria della Tartaruga
Roma
via Sistina, 85/A
06 6788956 FAX 06 6788956
WEB
Silvestro Sammaritano
dal 26/10/2011 al 6/11/2011
10-13 e 16.30-19.30 Chiuso i festivi ed il lunedi mattina

Segnalato da

Galleria della Tartaruga




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




26/10/2011

Silvestro Sammaritano

Galleria della Tartaruga, Roma

Palinsesti pittorici. Messaggi che si assemblano, sovrappongono e sedimentano caoticamente sui cartelloni pubblicitari o sui muri delle citta'.


comunicato stampa

La Galleria della Tartaruga presenta l’ultima produzione artistica del Maestro Silvestro Sammaritano, circa sedici opere , alcune di grandi dimensioni, dipinte negli ultimi anni, più alcune opere appena meno recenti. Così Andrea Romoli Barberini descrive in catalogo la pittura dell’artista: “L’appropiazione alla base delle opere di Silvestro Sammaritano, di fatto è soltanto virtuale, quindi, si tratta piuttosto di una scelta, che si determina nell’esperienza del quotidiano per “consumarsi” nella sfera della pura immagine, come atto pienamente consapevole e, a suo modo, critico e militante, perché condizionato dalla volontà di generare un risultato visivo realizzato con la più rigorosa tecnica pittorica.

La prima cosa che colpisce e che colloca immediatamente questi manufatti nell’ambito delle sperimentazioni contemporanee è data dai soggetti. Da quelle particolari composizioni di frammenti, sapientemente tratte dal presente, parti residuali di messaggi non più riconducibili ai significati d’origine, che si assemblano, sovrappongono e sedimentano caoticamente sui cartelloni pubblicitari o sui muri delle città.

E se la scelta dei soggetti presi dalla realtà (l’appropriazione di Sammaritano), per forza della pittura, si limita all’immagine, rimanendo pertanto nell’antico alveo dell’interpretazione mimetica delle discipline tradizionali, è ancora grazie alla pittura che queste opere assumono un portato di senso diverso e distante da certe passate soluzioni scaturite tra l’informale e il Pop, che pure avevano attinto dallo stesso bacino (ci si riferisce a certo nouveau réalisme e alla sua appropriazione fisica del decollage urbano e non dimeno agli artisti che hanno celebrato il mondo della grafica pubblicitaria).”

Inaugurazione 27 ottobre ore 18

Galleria della Tartaruga
via Sistina, 85/A - Roma
10-13 e 16.30-19.30 Chiuso i festivi ed il lunedì mattina
Ingresso libero


IN ARCHIVIO [39]
Germano Paolini
dal 10/11/2015 al 23/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.