Galleria Unique
Torino
c.so Vittorio Emanuele II, 36
011 5617049
WEB
Roberto Piaia
dal 9/2/2012 al 1/3/2012
mar-sab 10-12.30 e 15.30-19.30

Segnalato da

Galerie Unique



approfondimenti

Roberto Piaia



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




9/2/2012

Roberto Piaia

Galleria Unique, Torino

Il pittore e scultore trevigiano ha creato una sua personale espressione artistica definita con il termine 'Assurfivo' che unisce astratto con surreale e figurativo.


comunicato stampa

Roberto Piaia, l’Assurfivo approda alla Galleria Unique di Torino.

La Galerie Unique come galleria di riferimento per la città di Torino, ospita in permanenza a partire dal 10 febbraio e per l’intero anno in corso, alcune delle opere più significative dello pittore e scultore Roberto Piaia. L’eclettico artista trevigiano ha creato una sua personalissima espressione artistica, sia pittorica che scultorea, definita con il curioso termine di “Assurfivo”.

Assurfivo è una parola alquanto curiosa: unisce astratto con surreale e figurativo, ed è la sigla stilistica con la quale Roberto Piaia definisce se stesso e il suo lavoro di pittore. Cito alla lettera un suo breve testo che porta il titolo Il mio mondo, dove l’artista dichiara di voler andare oltre, toccare e sentire le parti più remote, i nostri pensieri più nascosti nella nostra mente, dare forza e vita a qualsiasi forma ricreandola con i propri colori naturali. Di fronte al messaggio forte e sicuro di certe sue opere, di fronte alla sua riflessione sulla forma, sul colore e sulle trasparenze del vetro, di fronte alle sue raffigurazioni della donna – una sorta di divinità carnale tratteggiata con meticolosa precisione, messaggera di un eros così esplicito da risultare inquietante e, paradossalmente, siderale e psicologicamente inafferrabile – il suo richiamo ai pensieri nascosti diventa un’avvertenza di lettura, che sottintende un richiamo alle atmosfere oniriche del Surrealismo. Ha anche un senso preciso il riferimento all’astrattismo, proprio là dove l’immagine si impone più fantasmagorica, in quanto la concettualità tende a prevalere sul significato, eludendo qualunque referenza spaziale e temporale. La costruzione visiva è comunque sempre tributaria dell’astrattismo, là dove lo sfondo coniuga fasce colorate che avvolgono e coinvolgono figure e oggetti in un inganno ottico abile quanto spiazzante. La complessità dell’universo visivo di Roberto Piaia dove si alternano cicli di opere caratterizzati da approcci visivi diversi, da sperimentazioni stilistiche di varia natura, ma dove la costante che sempre riporta alla sua inimitabile individualità è l’applicazione fantasmagorica del colore richiede un’attenzione particolare.

Alcune opere dell’ artista sono esposte dal 10 febbraio al 2 marzo 2012.
I lavori del Piaia sono ospitati della galleria in permanenza per tutto il 2012.

Inaugurazione 10 febbraio ore 18

Galerie Unique
C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Torino - cap. 10123
Mar-sab 10-12.30 e 15.30-19.30
Ingresso libero


IN ARCHIVIO [38]
AFF - Affordable Fair Amsterdam 2015
dal 9/8/2015 al 4/9/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.