Mini Museo
San Marco in Lamis (FG)
via Bux, 1
335 7651710
WEB
Del Fuoco (e) dell'Arte
dal 13/4/2012 al 16/4/2012
WEB
Segnalato da

Nicola Maria Spagnoli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




13/4/2012

Del Fuoco (e) dell'Arte

Mini Museo, San Marco in Lamis (FG)

Le cose gli arnesi le parole l'ardore. 12 artisti italiani internazionali: Michele Carmellino, Antonio Di Michele, Francesco Paolo Giuliani, Nicola Liberatore, Michele Tancredi...


comunicato stampa

In concomitanza con la candidatura, avvenuta con successo, della processione delle fracchie di San Marco in Lamis a Patrimonio immateriale dell’Umanità e alla proclamazione attraverso il Forum dei Giovani a “Meraviglio italiana”, sarà allestita nel locale del Minimuseo di San Marco in Lamis (FG) una mostra che vedrà la presenza di opere di 12 artisti italiani internazionali ovvero Michele Carmellino, Antonio Di Michele, Francesco Paolo Giuliani, Nicola Liberatore, Nelli Maffia, Matteo Manduzio, Guido Pensato, Nick Petruccelli, Enzo Ruggiero, Antonio Pio Saracino, Nicola Maria Spagnoli e Michele Tancredi.

Quest’anno inoltre il Ministero delle Poste emetterà un francobollo con annullo speciale commemorativo della manifestazione ed anche per questo si dara’ vita a questo evento in cui gli artisti, oltre alla realizzazione di opere individuali destinate alla mostra nel Minimuseo, daranno vita nella piazza del Municipio, ad apertura dell’evento, all’imbrunire del 14 aprile 2012, ad una tribale performance collettiva con una particolare Fanoja che sara’ costruita e poi bruciata assieme ad opere d’arte ispirate al tema della manifestazione diretta a sensibilizzare gli amministratori locali e regionali sull’argomento Arte/Fracchie/Unesco.
Nicola M. Spagnoli

La terra l’acqua il fuoco. Gli uomini le donne gli animali le piante. I cacciatori i pastori gli allevatori i contadini. Le grotte i riti i miti il sacro e l’arte. Il gargano la montagna del sole la Montagna degli Angeli. La vita le passioni la Passione Il Venerdi Santo e le “Fracchia” Le mani e le braccia. La legna il caldo e il freddo. Le cose gli arnesi le parole l’ardore. Del fuoco e dell’arte
Guido Pensato

Inaugurazione 14 aprile ore 18.30-22

Mini Museo
via Bux, 1 - San Marco in Lamis (FG)
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [9]
Del Fuoco (e) dell'Arte
dal 13/4/2012 al 16/4/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.