Galleria Arche' - Arte nel Tempo
Roma
via del Pellegrino, 59
06 68805156 FAX 06 68805156
WEB
Sintassi del tre
dal 23/5/2012 al 23/6/2012
lun 16-20; ma-sab 11-13 e 16-20

Segnalato da

Galleria Arche'




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




23/5/2012

Sintassi del tre

Galleria Arche' - Arte nel Tempo, Roma

Ammar Al Hameedi, Manuel Gonzales Cardero e Mauro Molle rielaborano, secondo la loro personale visione, i concetti di spazio, tempo e materia.


comunicato stampa

La Galleria Arché - Arte nel Tempo presenta una collettiva di 3 artisti internazionali per rielaborare, secondo la loro personale visione, i concetti di Spazio, Tempo e Materia.
Artisti emergenti molto diversi tra loro, l'iracheno Ammar Al Hameedi, lo spagnolo Manuel Gonzalez Cardero e l'italiano Mauro Molle propongono al pubblico una riflessione sulla Sintassi del nostro presente.

Sculture nude ed essenziali, che utilizzano frammenti urbani di metallo e cemento, sono le 3 opere dello scultore iracheno Ammar Al Hameedi che propone la sua personale riflessione sul peso della materia. All’insegna della leggerezza e del concetto di tempo come forza centrifuga, si compie la sequenza combinatoria dei 3 “Puzzle” dell’artista spagnolo Manuel Gonzales Cardero. Mentre il pittore romano Mauro Molle propone due trittici con corpi immobili sospesi in uno spazio senza gravità.

“Il numero 3 unisce queste opere leggere, pesanti e sospese, incastrate e intrecciate sui fili di una contemporaneità dispersa e nascosta.
Una collettiva intensa che offre al pubblico l’opportunità di avvicinarsi al contemporaneo nella sua nudità universale, attraverso un dialogo organico tra opere scultoree e immagini pittoriche di giovani artisti che, con le loro opere, hanno tentato di misurare e testimoniare la sintassi del nostro tempo.”
Nilla Zaira D'Urso

Ammar Al Hameedi (Baghdad, 1986), vincitore nel 2011 del Premio Nazionale delle Arti Italia, ha esposto nel Museo Nazionale d'Arte Moderna di Baghdad. Vive e lavora tra Roma e Baghdad.

Manuel Gonzalez Cardero (Palma de Mallorca, 1980), dopo gli studi in Architettura a Valencia si trasferisce a Berlino. Vincitore nel 2011 del Premio Art Labs XXS della Kulturgut Poggenhagen di Hannover, ha esposto a Berlino, Madrid e Córdoba. Attualmente sta lavorando ad un progetto itinerante con video artisti internazionali che lo ha portato a New York, Toronto, San Salvador, Messico e Roma.

Mauro Molle (Roma, 1977),laurea all’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 2011 partecipa con la Galleria Arché alla XXI edizione dell’Istanbul Art Fair. Oltre a diverse mostre personali a Roma, ha esposto a Charleroi (Belgio), a Berlino e a La Rochelle (Francia).

Ufficio Stampa: Lucrezia Celestre ufficiostampa@arche-arteneltempo.com

Inaugurazione mercoledì 24 maggio alle ore 18,30

Galleria Arche' - Arte nel Tempo
via del Pellegrino, 59, Roma
lun 16 – 20, mar-sab 11 – 13 / 16 – 20
ingresso libero

IN ARCHIVIO [14]
IX Giornata del Contemporaneo
dal 4/10/2013 al 19/10/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.