Centro d'Arte Piana dei Colli (Villa Alliata Cardillo)
Palermo
via Faraone, 2 (nei pressi della Fabbrica delle Idee e del Velodromo)
091 6790853 FAX 091 6790241
WEB
Jacqueline Guillermain
dal 7/11/2012 al 28/11/2012
mart-sab 16-19.30

Segnalato da

Centro d'Arte Piana dei Colli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




7/11/2012

Jacqueline Guillermain

Centro d'Arte Piana dei Colli (Villa Alliata Cardillo), Palermo

Trans-apparence. Al piano nobile della villa una serie di installazioni site-specific che giustappongono le trasparenze del vetro, il bianco dello stucco e i disegni mobili delle ombre sulle pareti.


comunicato stampa

a cura di Giulia Ingarao

L'artista franco-svizzera Jacqueline Guillermain porta avanti da anni una ricerca sulla materia; ha
modellato terracotta, vetro, stucco e si definisce artista del vetro. Le sue opere sono state acquisite
da diverse collezioni pubbliche tra cui: Fond National d’Art Contemporain - Paris; Musée du Verre
de Sars Poteries Nord Pas de Calais; Fond Régional d’Art Contemporain - Languedoc-Roussillon.
Da circa tre anni Guillermain trascorre lunghi periodi a Palermo. La visita all'oratorio di San
Lorenzo le ha provocato - come racconta - un vero shock estetico che ha stimolato le più recenti
creazioni dove sostituisce lo stucco al vetro. Nelle trine di stucco l'arabesco orientale, memoria
della sua infanzia a Tunisi, si incontra con il barocco serpottiano.

Il titolo dell’esposizione palermitana gioca sull'ambiguità della parola composta “Trans-Apparence”
che evoca foneticamente il termine “trasparenza” in francese ma significa attraverso l'apparenza.
Jacqueline Guillermain giustifica la scelta del titolo illustrando il tema della sua ultima produzione:
«le opere che ho realizzato ultimamente sono proprio come i petali delle rose dove con il minimo di
materia si raggiunge il massimo effetto estetico. Cerco di raggiungere la purezza della forma
attraverso la cancellazione, il mio obiettivo è quello di riuscire a creare con quasi niente».
L’artista, che si è sempre interessata all'oggetto libro (aperto o chiuso), riflette sulla banalizzazione
del supporto della scrittura. L'installazione 55 fogli A4 riscatta dalla banalizzazione il formato
standard della pagina utilizzando materiali desueti per rappresentare forme comuni. «In vetro e in
stucco -scrive Giulia Ingarao- i fogli acquistano una nuova identità, tornano ad apparire e disegnano
sulla parete un proprio discorso: “Il formato si esprime attraverso l'ombra del foglio”».
Nelle opere non installative unisce al vetro altri materiali - sabbia, bronzo, piombo, ceramica -
dando vita a percorsi narrativi dove animali o oggetti, incastonati nel vetro, appaiono come fossili
contemporanei o come memorie congelate.

La mostra pensata per Palermo, Trans-Apparence, presenta nei sei saloni del piano nobile di Villa
Alliata Cardillo una serie di installazioni site-specific che giustappongono le trasparenze del vetro, ilbianco dello stucco e i disegni mobili delle ombre sulle pareti. In mostra anche una selezione di
opere meno recenti che raccontano l'iter creativo dell'artista.

Evento realizzato con il sostegno di: Institut français Palermo, Ambasciata di Francia a Roma
e Istituto Svizzero di Roma

Direzione e Coordinamento Attilio Lodetti Alliata
Curatela
Segreteria organizzativa Aurelio Ferrante
Promozione e comunicazione Virginia Glorioso
Allestimento a cura di Jacqueline Guillermain
Illuminazione e allestimento multimediale a cura di Attilio Lodetti Alliata
Responsabile dell'allestimento Virginia Glorioso

Opening giovedì 8 novembre 2012 ore 18:30

Centro d'Arte Piana dei Colli (Villa Alliata Cardillo)
via Faraone, 2 (nei pressi della Fabbrica delle Idee e del Velodromo) - Palermo
Dal martedì al sabato dalle 16:00 alle 19:30 e visite organizzate su appuntamento

IN ARCHIVIO [13]
Javier Garcera'
dal 3/4/2013 al 29/4/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.