Centro Espositivo Museale SMS - San Michele degli Scalzi
Pisa
viale delle Piagge, 14
050 910658 FAX
WEB
Donne cavalieri incanti follia
dal 14/12/2012 al 14/2/2013
mar - ven 15-19, sab e dom 10-19
WEB
Segnalato da

Ufficio Cultura e Turismo Comune di Pisa




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




14/12/2012

Donne cavalieri incanti follia

Centro Espositivo Museale SMS - San Michele degli Scalzi, Pisa

Viaggio attraverso le immagini dell'Orlando furioso. Sono esposte le piu' significative edizioni illustrate, incisioni, stampe, oggetti d'arte e dipinti che hanno variamente rappresentato personaggi ed episodi del poema. Durante l'inaugurazione della mostra live painting a tema di Ozmo.


comunicato stampa

La mostra, organizzata dal CTL – Centro di Elaborazione Informatica di Testi e Immagini nella Tradizione Letteraria della Scuola Normale Superiore di Pisa in collaborazione con il Comune di Pisa, sarà inaugurata il 15 dicembre 2012 alle ore 17.00 e resterà aperta fino al 15 febbraio 2013.

Il suggestivo contesto espositivo di San Michele degli Scalzi ospiterà le più significative edizioni illustrate dell’Orlando furioso, incisioni, stampe, oggetti d’arte e dipinti che hanno variamente rappresentato personaggi ed episodi del poema.
In particolare verranno esposte edizioni del Furioso pubblicate tra il XVI e il XX secolo, provenienti dai fondi antichi di importanti biblioteche italiane, le cui differenti soluzioni grafiche hanno proposto vere e proprie interpretazioni del testo; due celebri tele secentesche, provenienti dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti di Firenze, e due preziose maioliche del Cinquecento che per la prima volta sono visibili al di fuori dal Museo Statale di Arte Medievale e Moderna di Arezzo.

La vitalità del poema nelle arti visive e performative sarà inoltre testimoniata da una varietà di materiali, che vanno dal teatro dell’opera dei pupi al celebre adattamento televisivo del Furioso di Luca Ronconi e Edoardo Sanguineti, dalla street art ai fumetti e alle edizioni per l’infanzia. Si potranno ammirare la trasposizione del poema in immagini di Fabrizio Clerici, le tavole di Grazia Nidasio per l’Orlando furioso raccontato da Italo Calvino e la vivace rilettura fumettistica di Pino Zac. Emergerà così la persistenza di temi del poema ariostesco nell’immaginario occidentale, e il perdurare di modelli iconografici attraverso i secoli, sia nella cultura alta che nella tradizione orale e popolare.

La mostra accoglierà infine un’opera realizzata per l’occasione dallo street artist di fama internazionale Ozmo, che recupera nel suo lavoro elementi della tradizione iconografica contaminandoli con i linguaggi visivi contemporanei. Il live painting di Ozmo si compirà durante l’inaugurazione della mostra.

Durante il periodo di apertura della mostra verranno organizzati eventi, spettacoli, conferenze, incontri e percorsi didattici rivolti agli studenti delle scuole sull’affascinante immaginario generato dal poema.

Ideazione: Lina Bolzoni

Catalogo della mostra edito da Maria Pacini Fazzi Editore

Curatori:
Lina Bolzoni, Alessandro Benassi, Fabrizio Bondi, Nicola Catelli, Carlo Alberto Girotto, Serena Pezzini, Federica Pich, Giovanna Rizzarelli, Andrea Torre, Martyna Urbaniak.

La mostra è organizzata nell’ambito del progetto
ERC Advanced Grant Looking at Words Through Images: Some Case Studies for a Visual History of Italian Literature

Inaugurazione: sabato 15 dicembre ore 17.00

Centro espositivo San Michele degli Scalzi (SMS)
viale delle Piagge, 14 - Pisa
Orari:
dal martedì al venerdì apertura 15.00 - 19.00
sabato e domenica apertura 10.00 - 19.00
visite scolastiche su prenotazione anche al mattino
Ingresso gratuito

IN ARCHIVIO [7]
Moataz Nasr
dal 6/12/2013 al 8/2/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.