Galleria Studio G7
Bologna
via Val d'Aposa, 4/a
051 2960371 FAX 051 266497
WEB
Anne e Patrick Poirier
dal 18/1/2013 al 27/2/2013
mart-sab 15.30-19.30 o su app.

Segnalato da

Galleria Studio G7



argomenti correlati
tuttoBologna
22/01/2013



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




18/1/2013

Anne e Patrick Poirier

Galleria Studio G7, Bologna

L'opera unica, intitolata Tikal - Mundo Perdido, e' stata eseguita tra il 1980 e il 1982 e appartiene al ciclo delle "ricostruzioni" di citta' perdute e reinterpretate dai due artisti in chiave utopica.


comunicato stampa

In coincidenza con Artefiera2013 e l'apertura straordinaria della galleria in occasione diArt City White Night, la notte bianca di Artefiera, Studio G7 espone all'interno del proprio spazio un'installazione realizzata dalla coppia di artisti francesi Anne e Patrick Poirier.

L'opera unica, intitolata Tikal - Mundo Perdido, è stata eseguita tra il 1980 e il 1982 e appartiene al ciclo delle "ricostruzioni" di città perdute e reinterpretate dai due artisti in chiave utopica. Tra i lavori appartenenti a questa serie, cominciata nel 1970 con lo studio e la realizzazione plastica di Ostia Antica, ricordiamo le celebri ricostruzioni eseguite attraverso gli studi sulla Domus Aurea e Villa Adriana.

Tikal è un lavoro di grandi dimensioni in carbone, bronzo e acqua. La scala, mito universale, è un elemento che torna sovente nel loro lavoro, tramite il quale Anne e Patrick Poirier riprendono l’idea di salita senza fine verso l’inaccessibile. In questo caso essa richiama anche le altissime strutture osservate tra i resti archeologici a cui la stessa opera si ispira, Mundo perdido infatti è stata ideata durante un viaggio dei due artisti a Tikal, la più estesa delle antiche rovine delle città Maya in Guatemala.

Immagine: Mundo Perdido, 1982, carbone, acqua e bronzo cm 400x80x122

Inaugurazione 19 Gennaio 2013 ore 18

Studio G7
via Val D'Aposa 4/A Bologna
dal martedì al sabato, 15.30 - 19.30mattina lunedì e festivi per appuntamento
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [45]
Italo Bressan, Marco Pellizzola
dal 4/12/2015 al 15/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.