Studio S - Arte Contemporanea
Roma
via della Penna, 59
06 3612086
WEB
Ricordare
dal 25/1/2013 al 15/2/2013
lun - ven 15.30-19.30, sab 11-13.30 e 15.30-19.30

Segnalato da

Studio S - Arte Contemporanea



approfondimenti

Bruno Canova
Vito Miroballi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




25/1/2013

Ricordare

Studio S - Arte Contemporanea, Roma

Tributo a Bruno Canova in Memoria della Shoah. Opere di Bruno Canova e Vito Miroballi


sintesi del comunicato stampa

In occasione del Giorno della Memoria una mostra dedicata a Bruno Canova, recentemente scomparso, con 5 suoi grandi lavori insieme a 30 opere di Vito Miroballi, suo allievo. Bruno Canova (Bologna 1925 - Lacco Ameno, isola d'Ischia, 2012), internato in un lager tedesco nel 1944 come prigioniero politico e Vito Miroballi, suo amico e collaboratore, sono due artisti che hanno scelto di usare il linguaggio delle arti visive per contribuire alla necessita' di continuare a trasmettere alle generazioni future il ricordo dell'orrore della cancellazione violenta di tutti gli avversari del regime nazista. Canova unisce la sua formazione di avanguardia a una personale rielaborazione del collage futurista e dadaista e alla sua vocazione iconica di disegnatore e pittore. I suoi lavori, frutto di lunghe ricerche storiche, utilizzano manifesti, ritagli di giornale e documenti originali inseriti nel corpo dell'opera, elementi verbovisivi, campiture quasi informali, disegni e parti dipinte. La pittura di Miroballi, nella sua intensita', cerca allora di evocare, con i suoi strumenti metaforici, la desolazione, la nebbia e il fumo che avvolgono le sagome incerte di corpi destinati a una condanna crudele e insensata. In questi lavori l'artista lega il suo interesse per il paesaggio a una nuova sintesi del segno e una nuova intensita' drammatica delle stesure cromatiche che alludono alla tragedia della Shoah evitando ogni elemento descrittivo. (Immagine: Bruno Canova, L'arte della guerra- Grossdeutschland Ja!, anni novanta, documenti, acrilico e tecnica mista su masonite, cm 87 x 61, foto Giorgio Benni) Inaugurazione sabato 26 gennaio alle 18.

IN ARCHIVIO [22]
Carlo Frisardi e Max Bucaille
dal 30/3/2014 al 18/4/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.