Museo d'Arte Contemporanea Roma - MACRO
Roma
via Nizza, 138
06 671070400 FAX 06 8554090
WEB
Due mostre
dal 26/2/2013 al 4/5/2013
mar - dom 11-19, sab 11-22, la biglietteria chiude un'ora prima, chiuso lunedi e 1 maggio

Segnalato da

RAM radioartemobile




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




26/2/2013

Due mostre

Museo d'Arte Contemporanea Roma - MACRO, Roma

"Foto di gruppo. Galleria Pieroni, Zerynthia, RAM: 1970-2013" ricostruisce criticamente l'intero arco dell'attivita' di una delle presenze piu' originali nel panorama contemporaneo: la Galleria Pieroni e le sue successive metamorfosi. La mostra dedicata a Vasco Bendini, considerato dalla critica uno dei pionieri dell'Informale italiano, si snoda attraverso una selezione di opere realizzate in due anni cruciali: 1966 e 1967.


comunicato stampa

Foto di gruppo
Galleria Pieroni, Zerynthia, RAM: 1970-2013

Mostra a cura di Stefano Chiodi

Il Museo prosegue l’esplorazione del panorama artistico romano degli ultimi decenni e presenta la mostra Foto di gruppo. Galleria Pieroni, Zerynthia, RAM: 1970-2013, che ricostruisce criticamente l’intero arco dell’attività di una delle presenze più originali e significative nel panorama dell’arte più recente: la Galleria Pieroni e le sue successive metamorfosi negli spazi e nelle iniziative di Zerynthia e RAM radioartemobile.

Dal 1970 a oggi, l’attività di Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier rappresenta un punto di riferimento per la comunità artistica italiana e internazionale, e l’esposizione, attraverso una selezione di opere significative di più di 50 artisti contemporanei e decine di documenti perlopiù inediti, intende documentare la passione, l’apertura culturale e lo spirito di condivisione che hanno da sempre caratterizzato le iniziative dei suoi animatori.

MACRO- Museo d’Arte Contemporanea Roma
Project Room 1 – via Nizza, 138 - 00198 Roma

-----

Vasco Bendini. 1966-1967

La mostra dedicata a Vasco Bendini (Bologna, 1922), considerato dalla critica uno dei pionieri dell’informale italiano e da pochi mesi tornato a stabilirsi nuovamente a Roma, inaugura il 27 febbraio, giorno di nascita dell’artista, per celebrare il suo novantunesimo compleanno e il suo rinnovato rapporto con la città.

L’esposizione rientra nella sezione espositiva “Omaggi” — programma del Museo dedicato ai protagonisti che hanno formato le radici storiche dell’arte contemporanea — e si snoda attraverso una selezione di opere realizzate in soli due anni: 1966 e 1967, cruciali per l’arte italiana e per il percorso dell’artista.

In mostra cinque opere decisive di quegli anni: Come è (1966), La Scatola U (1966), il dittico del 1967 Quadro per Momi (La mano), il trittico La mano di Vasco (1967) e Cabina Solare (1967).

La mostra è presentata da Gabriele Simongini.

Immagine: Arte e Architettura, Silvi Marina, 1994

Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura
06 820771 ufficiostampa@zetema.it

Ufficio Stampa MACRO e MACRO Testaccio
06 671070443 ufficiostampa.macro@comune.roma.it

Inaugurazione mercoledì 27 febbraio ore 19:00

MACRO- Museo d’Arte Contemporanea Roma
via Nizza, 138 - 00198 Roma
Orario di apertura al pubblico:
11.00—19.00 da martedì a domenica
(19.00—21.00 libero accesso agli spazi non espositivi)
11.00—22.00 sabato
(la biglietteria chiude un'ora prima)
chiuso lunedì e 1 maggio
biglietti:
intero € 12,50
ridotto € 10,50
per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (con documento che attesti la residenza)
intero € 11,50
ridotto € 9,50

IN ARCHIVIO [231]
Cinque mostre
dal 25/11/2015 al 12/3/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.