Ono Arte Contemporanea
Bologna
via S. Margherita, 10
051 262465 FAX 051 262465
WEB
PopVogueRock
dal 12/4/2013 al 1/5/2013
mar-sab 10-13 e 15-21.30

Segnalato da

Maurizio Guidoni



approfondimenti

Philip Townsend



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




12/4/2013

PopVogueRock

Ono Arte Contemporanea, Bologna

Da Twiggy a Mick Jagger: i nuovi divi patinati. In occasione della mostra Blow Up, viene esposta una decina di immagini inedite di Philip Townsend, e le piu' importanti riviste degli anni Sessanta (Vogue, Nova, Harper's Bazaar).


comunicato stampa

ONO Arte Contemporanea è lieta di presentare PopVogueRock Da Twiggy a Mick Jagger i nuovi divi patinati.

In occasione della mostra Blow Up, Antonioni e la fine della Swinging London, che si protrarrà fino al 2 maggio 2013, saranno esposte in Galleria una decina di immagini inedite di Philip Townsend, e le più importanti riviste degli anni Sessanta (Vogue, Nova, Harper’s Bazaar...) prestito dalla Biblioteca della Moda di Milano.

Sono gli anni della Swinging London quelli in cui l’alta moda viene, per la prima volta, messa in crisi da quelle adolescenti che tra Carnaby Street e King’s Road aprono i battenti delle loro boutiques, come Biba e Bazaar, che ne rappresentano soltanto gli esempi più noti. Da questi laboratori creativi scaturisce un nuovo stile, dinamico e controcorrente, esemplificato dalle minigonne di Mary Quant o dalle “giacche senza collo” rese popolari dai Beatles.

È stato proprio Townsend a restituire uno sguardo complessivo di quella rivoluzione culturale, passando dalle boutiques e arrivando alla scena musicale ancora in progress, tanto da realizzare il primo photoshoot dei Rolling Stones poco tempo dopo la loro formazione. Scatti di questo tipo, tesi a immortalare le star del momento, cominciano ad apparire sulle testate scandalistiche e di cronaca rosa, che alternano articoli sul sesso a rubriche legate a dove trovare i nuovi abiti e accessori, insieme a gustose interviste sui nuovi divi.

Questi diventano i cardini attorno a cui ruotano la miriade di riviste teen che in questi anni fanno la loro comparsa: oltre al rinnovamento grafico e contenutistico di magazines “classici” come “Vogue” e “Harper’s Bazaar”, nuove testate dal sapore più pop come “Nova” o “Seventeen” fanno la loro comparsa, ampliando il pubblico di riferimento.

Vernissage Sabato 13 aprile 2013, ore 18.30

ONO arte contemporanea
Via S. Margherita 10 - Bologna
mar-sab 10-13 e 15-21.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [45]
Madonna
dal 18/11/2015 al 9/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.