Faro di San Cataldo
Bari

Claire Bosi
dal 25/7/2013 al 25/7/2013
alle 19
WEB
Segnalato da

Vessel



approfondimenti

Claire Bosi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




25/7/2013

Claire Bosi

Faro di San Cataldo, Bari

Un momento performativo e al contempo installativo, evento culminante della ricerca che l'artista ha portato avanti a Bari in relazione al progetto Radio Materiality.


comunicato stampa

41°08'24'' latitudine Nord // 16°50'49'' longitudine Est

a cura di Vessel Art Project in collaborazione con XScape e Momang

Venerdì 26 luglio alle 19.00, presso il Faro di San Cataldo, Claire Bosi condividerà un momento performativo e installativo nell’ambito della ricerca che ha portato avanti a Bari nel corso del mese di giugno.

L’indagine si è sviluppata lungo tre linee di lavoro: il mare e il lavoro connesso alla dimensione marina, visto attraverso lo sguardo dei pescatori sopravvissuti ai cambiamenti economici e legislativi; la trasmissione della memoria affidata ai canti e ai racconti popolari; l’architettura.

L’artista ha dunque operato all’interno di un vasto terreno, costruendo una rete di relazioni con/tra pescatori, architetti, musicisti e ricercatori locali, ponendosi così come un ponte tra sfere di vita e di lavoro diverse.

Claire Bosi ha cercato di superare l’inaccessibilità dei luoghi così come della memoria, sovvertendo il binomio soggetto/oggetto e aprendo canali di relazione tra ricerca e sapere popolare, facendo del canto popolare un’esperienza collettiva.

Un’archeologia della memoria personale che diviene collettiva tramite la sua archiviazione effettuata durante la ricerca. Riprende vita attraverso i processi di riattivazione di questa memoria condivisa con 41°08’24’’ latitudine Nord // 16°50’49’’ longitudine Est .

Una installazione da percorrere, 370 gradini, 62,6 metri di altezza, al Faro di San Cataldo.
Il suono pervade la scala a chiocciola,
frammenti di un’esperienza condivisa prendono forma di materia sonora, fiabe, testi, immagini in movimento, cartoline postali, cartine nautiche di un percorso.
Il suono del mare entra dalle fenditoie del Faro, la materia sonora si diffonde nell’aria, per tornare al mare.

Maggiori informazioni sull'artista www.clairebosi.net

Faro di San Cataldo Bari

IN ARCHIVIO [1]
Claire Bosi
dal 25/7/2013 al 25/7/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.