Galleria d'Arte Moderna - GAM
Torino
via Magenta, 31
011 4429518, 011 4429595 FAX 011 4429550
WEB
Beat Streuli
dal 7/9/2000 al 5/11/2000
011 5629911 FAX 011 4429550
WEB
Segnalato da

Daniela Matteu



approfondimenti

Beat Streuli
Alessandra Pace



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




7/9/2000

Beat Streuli

Galleria d'Arte Moderna - GAM, Torino

Il quarto appuntamento del ciclo Avvistamenti è con Beat Streuli, artista svizzero che vive a Düsseldorf. Beat Streuli intende creare opere "belle come film e grandi come cartelloni pubblicitari" attraverso la fotografia. I personaggi ritratti diventano protagonisti dei lavori di Streuli, che utilizza le tecniche del fotogiornalismo, della pubblicità e dei documentari per i suoi video, per le fotografie o per le diapositive che proietta sulle pareti o nei manifesti affissi negli spazi delle città. A cura di Alessandra Pace.


comunicato stampa

Il quarto appuntamento del ciclo Avvistamenti è con Beat Streuli, artista svizzero che vive a Düsseldorf. La mostra si inaugurerà venerdì 8 settembre alle ore 21.

Beat Streuli intende creare opere "belle come film e grandi come cartelloni pubblicitari" attraverso la fotografia. I personaggi ritratti diventano protagonisti dei lavori di Streuli, che utilizza le tecniche del fotogiornalismo, della pubblicità e dei documentari per i suoi video, per le fotografie o per le diapositive che proietta sulle pareti o nei manifesti affissi negli spazi delle città.
L'artista ritrae volti e persone colti per la strada, utilizzando il teleobiettivo per catturare le espressioni dei passanti assorti nella routine quotidiana. Impiegati, studenti, professionisti, operai, sono ritratti nelle loro città: da Sydney a Johannesburg, da Berlino a Torino.
Le immagini di questo artista si collocano a metà strada tra l'iconografia pubblicitaria e il voyeurismo impressionista ma egli utilizza le tecniche della comunicazione di massa per conferire al suo lavoro una dimensione umana e poetica che suscita emozione.
Alla GAM Beat Streuli presenterà opere realizzate espressamente per il museo, tra cui una serie di fotografie realizzate nei mercati di Porta Palazzo e del Balôn e nei luoghi pubblici di Torino.

Il catalogo della mostra sarà edito da Hopefulmonster.

Imamgine:
Amaguchi 10-4-98, (1999)
Stampa a colori; 172x123 cm.
Courtesy Hauser + Whirth + Presenhuber, Zurigo

GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
via Magenta 31 10128 Torino
tel. 011 - 562 99 11 fax 011 - 442 95 50

Orario: 9-19 tutti i giorni, chiuso lunedì
Ingressi: lire 10 000, ridotto lire 5000
Informazioni per il pubblico: 011 562 9911

Ufficio Stampa:
Marcella Pralormo
011 4429603
e-mail: marcella.pralormo@comune.torino.it

Daniela Matteu
011 4429523
Fax 011 4429541

IN ARCHIVIO [245]
Luigi Ontani
dal 14/12/2015 al 14/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.