Museo Nazionale ''Naborre Campanini'' e Castello di Canossa
Canossa (RE)
Via del Castello, 8 (Castello di Canossa)
0522 877104, 0522 872225
WEB
Omar Galliani
dal 2/11/2013 al 30/11/2013
vari
WEB
Segnalato da

CSArt - Comunicazione per l'Arte


approfondimenti

Omar Galliani



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




2/11/2013

Omar Galliani

Museo Nazionale ''Naborre Campanini'' e Castello di Canossa, Canossa (RE)

Quindici appuntamenti, tra cui laboratori, videoinstallazioni, concerti ed incontri letterari per grandi e bambini. Galliani presenta al pubblico con i suoi studenti l'opera grafica "A Matilde".


comunicato stampa

Dopo il successo riscosso nel 2012 con la realizzazione di un grande ritratto della Grancontessa Matilde, colta nel respiro che precede lo storico incontro tra Gregorio VII ed Enrico IV, Omar Galliani torna a Canossa, accompagnato da Claudia Dellaclà, Matteo Tenardi, Antonio Sidibè e Caterina Sbrana, giovani artisti provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Carrara.

Quindici appuntamenti, tra cui laboratori, videoinstallazioni, concerti ed incontri letterari, in programma dal 3 novembre al 1 dicembre 2013. Promosso da Centro Turistico “Andare a Canossa”, Cooperativa Archeosistemi e U.I.T. Terre Matildiche, il progetto gode del patrocinio di Provincia di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia e Comune di Canossa.

Ad inaugurare ufficialmente la manifestazione, domenica 3 novembre, alle ore 17.00, Omar Galliani, autore di un’opera grafica dedicata “A Matilde”. La litografia, riferibile al volto disegnato nel 2012, prevede una tiratura di centocinquanta esemplari, messi a disposizione dei sostenitori del progetto “Andare a Canossa”.

Omar Galliani e i suoi allievi saranno, inoltre, protagonisti di due “Laboratori del Fare”, allestiti dal 15 al 17 novembre e dal 29 novembre al 1 dicembre all’interno del Centro Turistico “Andare a Canossa” e tra le rovine del Castello. Immagini, disegni e performance nel nome di Matilde di Canossa.

Di particolare interesse, la presentazione del libro per ragazzi “Il sogno di Matilde a Canossa”, scritto ed ideato da Federica Soncini con illustrazioni di Daria Manenti. A conclusione della manifestazione, la mostra dei vari elaborati artistici, raccolti nella videoinstallazione “Matilde a Luci ed Ombre” di Massimiliano Galliani.

Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito. Il pubblico potrà partecipare liberamente, interloquendo con gli artisti. Per informazioni: Centro Turistico Andare a Canossa (tel. 333 4419407, mario_bernabei@libero.it) e U.I.T. Terre Matildiche (tel. 05222 877239, uit.terrematildiche@gmail.com).

Museo Nazionale ''Naborre Campanini'' e Castello di Canossa
Via del Castello, 8 (Castello di Canossa) - Canossa (RE)
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Omar Galliani
dal 2/11/2013 al 30/11/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.