calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




14/11/2013

The collection

Bowery Gallery, New York

Mostra retrospettiva di opere d'arte e oggetti di design raccolti in cento anni di collezionismo, a partire dal 1910. Opere di Balla, Warhol, Dubuffet...


comunicato stampa

Sono una creatura compulsiva che non smette mai di cercare. Naturalmente portato a indagare la complessità del mondo, alimento la mia curiosità e l'amore indiscriminato per le passioni irresistibili. Ho una visione estetica personale senza un preciso motivo conduttore, se non quello di inseguire ciò che mi appaga. La conoscenza e la raffinatezza completano e arricchiscono il mio talento naturale verso la profonda comprensione del bello.

Non ho tempo per la moltitudine, la mia vita è dedicata a svelare le meraviglie attraverso le arti. Inseguo un concetto, un sogno, un mistero, una gara o una vittoria, ma l'ultimo premio è sempre, in un modo o nell'altro, la realizzazione dell'io supremo. Sono indulgente, ma mai mondano; frivolo, ma mai banale.

Non importa attraverso chi, dove e in che modo si rivela una passione, qui desidero omaggiare e celebrare l'implacabile, irragionevole e a volte incoerente collezionismo d'arte, con una retrospettiva che parte dal 1910 e arriva fino ai giorni nostri, composta da opere e oggetti di:
Albers, Balla, Bonalumi, Brauner, Capogrossi, De Lempicka, Dubuffet, Dunhill, Fontana, Fornasetti, Hirst, Knoll, Lalique, Mapplethorpe, Neto, Nichols, Patek Philippe, Perez, Rolex, Spence, Vasarely, Warhol e Wesselmann.

Mi trovate a Bowery, nel crocevia del nuovo distretto dell'arte contemporanea newyorkese, a pochi metri dallo stabile in cui lavoravano Tom Wesselmann, Roy Lichtenstein e Robert Indiana. La mostra è a cura di Adriano Conte e Marcello Bardi e la direzione creativa di Elisa Ajelli.

Inaugurazione venerdì 15 Novembre 2013 ore 18

Bowery Gallery
West 25 Street 530, New York (ingresso suRivington St.)
Dalle 11 alle 19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [2]
The collection
dal 14/11/2013 al 1/12/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.