Accademia Belgica
Roma
via Omero, 8
06 20398631 FAX 06 3208361
WEB
Kristien De Neve
dal 7/5/2014 al 7/7/2014
lun-venerdi 16-18 o su appuntamento

Segnalato da

Accademia Belgica



approfondimenti

Kristien De Neve



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




7/5/2014

Kristien De Neve

Accademia Belgica, Roma

The Missing Object - Bricks and Butterflies. L'artista presenta un'installazione il cui tema centrale e' la tendenza ad essere piu' attratti dall'oggetto ancora non definito che da quello gia' conosciuto.


comunicato stampa

Kristien De Neve, artista belga residente a Roma, in occasione del 75° anniversario dell'Academia Belgica presenterà una installazione sulle terrazze e sulle mura esterne dell'edificio.

Sovrapporrà alla solida, sicura ed inamovibile facciata dell'Academia Belgica, splendido esempio di architettura razionalista, delle strutture mobili, ondose e oscillanti nelle quali sono riconoscibili i contorni di mattoni, di una farfalla, di una stampella che non porta veste e di una sedia che non offre la possibilità di accomodarsi. In un periodo di innegabile crisi sociale l'artista indica la necessità di una profonda trasformazione tramite un riconoscimento della provvisorietà delle forme di conoscenza ed una consapevolezza della nostra fondamentale interdipendenza.

Tema centrale dell'installazione è “the missing object”, l'oggetto mancante con il quale si intende l'umana tendenza ad essere attratti più dall'oggetto ancora non definito o consumato che da quello già conosciuto o posseduto. L'artista ritiene che sia fondamentale interrogarsi sulla propria attitudine verso l'oggetto mancante, che è sì il volano per una preziosa ricerca umana, ma è anche il perno sul quale molti poteri economici fanno leva per una gigantesca manipolazione delle scelte delle persone.

L'installazione è totalmente rivestita da vestiti usati regalati da tante persone, molte delle quali si sono incontrate per avvolgere con i tessuti il filo di ferro che disegna i frammenti di mura. Il lavoro collettivo è parte integrante del progetto artistico che intende contribuire ad una riflessione su nuovi percorsi di vita nei quali la persona e la sua diversità possano contare senza rinunciare ad un senso di comunità e di fondamentale unità con tutti i processi vitali.

Inaugurazione: giovedì 8 maggio, ore 18

Academia Belgica
Via Omero 8, 00197 Roma
orario d’apertura: lu-ve: 10-18, sabato: 10-13, domenica e festivi chiuso.
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [21]
Kristien De Neve
dal 7/5/2014 al 7/7/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.