Berlinische Galerie
Berlin
Alte Jakobstrasse 124-128
+49 03078902600 FAX +49 03078902700
WEB
Gartenparade
dal 22/5/2014 al 30/12/2014
wed-mon 10am-6pm

Segnalato da

Ulrike Andres


argomenti correlati

approfondimenti

atelier le balto



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




22/5/2014

Gartenparade

Berlinische Galerie, Berlin

In creating their gardens for the Berlinische Galerie, landscape architects 'atelier le balto' draw on a familiar urban theme in Berlin: the building site. The Garden Parade is an homage to this city, which is constantly being transformed. Wasteland today, garden tomorrow.


comunicato stampa

Japanese gardens often echo themes from the surrounding landscape, hence the term “borrowed scenery”. In creating their gardens for the Berlinische Galerie, landscape architects atelier le balto draw on a familiar urban theme in Berlin: the building site.

The Garden Parade is an homage to this city, which is constantly being transformed. Wasteland today, garden tomorrow; ruins yesterday, homes today! And the Garden Parade sprouted outside the Berlinische Galerie just as swiftly in autumn 2013.

The Garden Parade is a tribute to those solid wooden planks so common on Berlin’s building sites. In France this plank is actually known as a “berlinoise”, because the subsoil in Berlin is so sandy that when the foundation pit is dug, a timber frame is carved into the ground to stop it caving in.

But the typical building site engraved on the mind of every Berliner is alienated here in the Garden Parade. The materials are of better quality; burnished wood and stainless steel pose a subtle contrast to the familiar image.

A tree of heaven or birch springs up overnight on a street corner, under a wall, along a fence: these pioneer plants are the first to colonise vacant land. This is the kind of growth being enacted on the Garden Parade – except that, as with the choice of materials, there is alienation at work here too. Well-known pioneers are combined with plants not usually found in these parts, such as the Japanese angelica tree.

Ulrike Andres
Head of
Marketing & Communications
Fon +49 (0)30 789 02 – 829
andres@berlinischegalerie.de

Contact:
Fiona Finke
Marketing & Communications
Fon +49 (0)30 789 02 – 833
finke@berlinischegalerie.de

Opening on 23 May 2014, 12:30 pm with an Art Barbecue by the artist Jean-Christophe Massinon

Berlinische Galerie
Landesmuseum für Moderne
Kunst, Fotografie und Architektur
Stiftung Öffentlichen Rechts
Alte Jakobstraße 124–128 - 10969 Berlin Germany
Opening hours
Wednesday–Monday 10am–6pm
closed on Tuesday

IN ARCHIVIO [38]
Art in Berlin 1945 until now
dal 12/9/2013 al 22/6/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.