Openart Gallery
Milano
via Argelati, 12

altrilidialtrelune
dal 3/2/2004 al 29/2/2004
02 8393464
WEB
Segnalato da

Giovanna Pincella



approfondimenti

Antonio Pizzolante



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




3/2/2004

altrilidialtrelune

Openart Gallery, Milano

Antonio Pizzolante. I punti cardini si possono ritrovare nella relazione tra spazio e opera e i valori sinergici, e al contempo estetici che ne conseguono, ma soprattutto il percorso è motivato da forti e intense riflessioni sulla condizione dell'uomo oggi, intrise di precarietà costante.


comunicato stampa

myopen.art gallery, consolidato e ormai noto spazio espositivo per l'arte contemporanea, presenta, con inaugurazione il 4 febbraio 2004, ore 19.00, l'opera recente di Antonio Pizzolante.

L'artista di origine pugliese, residente in Lombardia, con questa presenza a Milano conferma le direzioni della sua ricerca già in atto da tempo. I punti cardini si possono ritrovare nella relazione tra spazio e opera e i valori sinergici, e al contempo estetici che ne conseguono, ma soprattutto il percorso è motivato da forti e intense riflessioni sulla condizione dell'uomo oggi, intrise di precarietà costante.

Da questo punto la mostra milanese è caratterizzata da una sorta di volontà capace di autocritica delle proprie visioni, supportata dal coraggio di svoltare e approdare per altri lidi per altre lune. Navigazioni e rotte mentali, ma anche reali, che danno origine ad opere definite dallo stesso artista 'entità a sé con la vocazione di far parte di un tutto'. Corpose, decise, determinate, queste sculture murali percorse e consunte dal tempo si presentano con ambivalenze cromatriche, graffi corrosi, forme scabre, minimali, incisive, sempre però, equilibrate da un'unità compositiva e propositiva, premessa su cui riflettere e strutturare le nostre scelte.

Antonio Pizzolante è nato nel 1958. Le prime esperienze sono caratterizzate da una pittura figurativa di matrice espressionista, legata a temi e contenuti della sua terra: la Puglia. In questa direzione allestisce le prime personali agli inizi degli anni '70, conseguendo nello stesso periodo la maturità artistica e frequentando poi, i corsi di scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce. Questa ultima scelta è la premessa sintomatica che lo condurrà verso la scultura attraverso una metamorfosi graduale sollecitata da esperienze materiche prima, in seguito dal bisogno di una sostanziale chiarificazione tra spazio reale e illusorio. 'L'istituzione' della forma e il conseguente rapporto tra orizzontalità e verticalità, sono l'epicentro teorico delle opere degli anni '80, pensate e impaginate in una sorta di 'spettacolarità scenica', tesa ad appropriarsi di un vissuto sociale, tangibile e praticabile, che condiziona il volume della scultura-installazione, fino ad essere pluralizzato 'in altrettante presenze frammiste a quelle degli uomini'.
Alla fine degli anni '80 la ricerca assume connotazioni diverse, incentrandosi sul rapporto tra le culture dell'antico Mediterraneo e l'attualità formale di fine millennio. Questa 'indagine', coincidendo con il trasferimento in provincia di Varese, evidenzia un approccio diverso alla materia, perché molteplici sono le scelte e le combinazioni praticate tra legno, carte, ferro e pietra. Per mezzo di questi presupposti tecnici, l'artista, privilegia un nuovo modo espressivo sentito con soluzioni minimali, primarie, essenziali, intese a ritrovare nella memoria e nella centralità dell'uomo il ruolo dell'arte. Intenso in questi ultimi anni il curriculum espositivo, con partecipazioni in rassegne nazionali e internazionali a Parigi, Lugano, Milano, Mantova, Savona, Lamezia Terme, Bad Voslau (Austria), Girona (Spagna), Caen (Francia).

martedì-sabato 15.30 - 19.30 - mattino su appuntamento - ingresso libero

myopenart gallery
via Argelati, 12
Milano

IN ARCHIVIO [10]
altrilidialtrelune
dal 3/2/2004 al 29/2/2004

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.