calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




28/6/2014

What Models Can Do

Museum fur Gegenwartskunst, Siegen

A Short History of the Architectural Model in Contemporary Art. The exhibition features some 45 works by 31 artists on 900 square meters. The art converts the model in sundry ways: it is opened up poetically and used metaphorically, even theatrically.


comunicato stampa

curator Eva Schmidt

In architecture the three-dimensional, scaled-down architectural model serves as an instrument. It is a tool of information about planned and constructed architecture. At the same time, it can embody visions and utopias in the context of urban development. In the field of conceptually influenced contemporary art these visionary and utopian aspects are reinforced, and the model can also be implemented as a device to criticize social conditions. The art converts the model in sundry ways: It is opened up poetically and used metaphorically, even theatrically.
In this context the mystical aura of smallness, onto which the viewer's eye falls, is important. Finally, the reference to the architectural model helps developing questions pertaining to post-minimal-art sculpture.

Participating artists: Absalon, Michael Ashkin, Thomas Bayrle, Peter Downsbrough, Jimmie Durham, Jean Pascal Flavien, Alicia Framis, Carlos Garaicoa, Ludger Gerdes, Dan Graham, Christian Haake, Gabu Heindl & Drehli Robnik, Matthew Day Jackson, Friederike Klotz, Langlands & Bell, Rita McBride, Isa Melsheimer, Stephan Mörsch, Sirous Namazi, Hermann Pitz, Hinrich Sachs, Michel Sauer, Thomas Schütte, Laurie Simmons & Peter Wheelwright, Charles Simonds, Stephen Willats, Elizabeth Wright,
and Yin Xiuzhen.

The exhibition will be accompanied by a catalogue containing a comprehensive essay by Martin Hartung and a picture essay by Stefan Mörsch next to commented pictures of works. The catalogue will be published by the Snoeck Verlag, Cologne.

The presentation is sponsored by the Ministry for Family, Children,
Youth, Culture, and Sports of the German federal state Northrhein-Westphalia.

Image: Carlos Garaicoa, "Lo viejo y lo nuevo", 2010 © Carlos Garaicoa

Press and Public Affairs Manager:
Stefanie Scheit-Koppitz Tel: +49-(0)271-40577-13, Fax: +49-(0)271-40577-33 scheitkoppitz@mgk-siegen.de

Press Conference: Friday, June 27, 2014 at 12 noon.
The introduction will be held by the curator of the exhibition Dr. Eva Schmidt.

Museum für Gegenwartskunst Siegen
Unteres Schloss 1 57072 Siegen Germany
Hours: Tuesday–Sunday 11–18h,
Thursday 11–20h

IN ARCHIVIO [10]
What Models Can Do
dal 28/6/2014 al 9/10/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.