P420 arte contemporanea e libri
Bologna
piazza dei Martiri, 5/2
051 4847957 FAX
WEB
Le leggi dell'ospitalita'
dal 10/10/2014 al 14/11/2014
merc - ven 15-19.30, sab 9.30-13.30 e 15-19.30

Segnalato da

Antonio Grulli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




10/10/2014

Le leggi dell'ospitalita'

P420 arte contemporanea e libri, Bologna

Una collettiva di artisti giovani e mid career legati a Bologna e al territorio circostante. Le opere spaziano da un'indagine degli ambienti della vita quotidiana alle dinamiche interpersonali.


comunicato stampa

Riccardo Baruzzi, Costanza Candeloro, Giulia Cenci, Cristian Chironi, Eva Marisaldi, Italo Zuffi

a cura di Antonio Grulli

Con Le leggi dell'ospitalità a cura di Antonio Grulli la Galleria P420, dopo un percorso incentrato soprattutto su nomi maggiormente storicizzati, si apre alle ultime generazioni di artisti italiani. Una collettiva di artisti giovani e mid career legati, per nascita o formazione, alla città di Bologna e al territorio circostante. Riccardo Baruzzi, Costanza Candeloro, Giulia Cenci, Cristian Chironi, Eva Marisaldi, Italo Zuffi, sei nomi che attraversano per età le ultime generazioni italiane, dai nati negli anni sessanta (Marisaldi e Zuffi) e settanta (Baruzzi e Chironi) fino agli artisti che da poco si sono confrontati con il mondo delle accademie (Candeloro e Cenci).

Per questo nuovo percorso di ricerca, la galleria ha desiderato partire dalla città in cui opera quotidianamente e che, nonostante le dimensioni, negli ultimi decenni è stata uno dei luoghi intellettualmente e artisticamente più vivaci del paese. Molti degli artisti, dei critici e dei curatori italiani che si sono fatti strada negli ultimi anni si sono formati e hanno mosso i primi passi proprio a Bologna. Il titolo Le leggi dell'ospitalità è tratto dalla trilogia scritta da Pierre Klossowski.
Un titolo in grado di racchiudere ed evocare le opere in mostra, che spazieranno da un'indagine degli ambienti e dei dettagli della vita di tutti i giorni, fino ad abbracciare le dinamiche interpersonali e il modo in cui siamo in grado di comunicare con l'altro da noi, modificandolo ed essendone modificati, inevitabilmente, ogni volta.

I sei artisti lavorano con i linguaggi più diversi: dalla pittura alla performance, dal video all'installazione, dal disegno alla scrittura e riescono ad essere uno spaccato della stessa Bologna e delle sue molte sfaccettature. Il loro legame con la città non deve però essere inteso in senso anagrafico.
Alcuni di loro vi sono nati e vi risiedono; altri hanno scelto di venire a formarsi qui e poi vi si sono fermati; alcuni ancora vi sono transitati per un periodo significativo della loro vita. Ciò che li accomuna è il fatto che il loro lavoro e le loro opere sono state radicalmente influenzate dall'ambiente culturale e artistico bolognese. Una territorio ancora in grado di manifestarsi con una forte poetica, che li porta a condividere spesso tematiche, suggestioni, riferimenti, e anche determinati tagli stilistici o temperature sentimentali, rendendo questo gruppo di artisti estremamente compatto nonostante i lavori a livello superficiale si manifestino talvolta in maniere completamente differenti ed autonome.

Inaugurazione Sabato 11 Ottobre ore 18-22

Inaugurano lo stesso giorno:

CAR drde
Alexis Marguerite Teplin
La Grotta Rosa
via Azzo Gardino, 14/a Bologna

LOCALEDUE
Blueshift
Nicola Genovese, Yari Miele, Fabrizio Prevedello, Marcello Tedesco
via Azzo Gardino, 12c Bologna

(Galleria+) OLTREDIMORE
Nawras Shalhoub
A piece of wall for you mon amour
via del Porto, 48 a/b Bologna

STUDIO CARLOTTA PESCE
Flavio Favelli
Come into my life
via Belle Arti, 31 Bologna

P420
piazza dei Martiri 5/2 40121 Bologna
da mercoledi a venerdì ore 15/19.30
sabato ore 9.30/13.30 e 15/19.30
altri giorni solo su appuntamento

IN ARCHIVIO [20]
Joachim Schmid
dal 25/9/2015 al 13/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.