EContemporary
Trieste
via Crispi, 28
WEB
Ri-Tratti
dal 4/12/2014 al 27/2/2015
gio-sab 17-20

Segnalato da

Elena Cantori




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




4/12/2014

Ri-Tratti

EContemporary, Trieste

Lineamenti invisibili. Il ritratto perde il suo legame con la mimesis e diventa una forma d'espressione astratta, un motivo di riflessione sull'io, sul suo rapporto con l'arte e con l'altro.


comunicato stampa

a cura di Elena Cantori

Venerdì 5 dicembre alle ore 18.30 si inaugura l’ultima mostra per il 2014 della galleria EContemporary. La mostra intitolata RI-TRATTI è completamente dedicata ad un filone artistico che da anni la galleria promuove che è quello legato al mosaico contemporaneo.

A presentare le loro innovative opere sono 5 maestri mosaicisti provenienti dalla Scuola del mosaico di Spilimbergo che collaborano da anni con Elena Cantori curatrice della mostra e responsabile della galleria. Laura Carraro (Venezia), Mohamed Chabarik (Aleppo-Siria), Amèlie Guyonnet (Parigi-Francia), Marzia Truant (Pordenone) e Valentina Rossi (Udine), attraverso le creazioni generate dall’utilizzo di materiali che nulla -o poco- hanno a che fare con le classiche tessere di smalto veneziano, indagano il presente e le sue diverse identità.

Il concetto fondamentale che desiderano comunicare con questa mostra è quello del ritratto che perde il suo legame con la mìmesis e diventa una forma d'espressione astratta, un motivo di riflessione sull'io, sul suo rapporto con l'arte e con l'altro. In definitiva, le opere vogliono essere dei ritratti astratti e soggettivi della società contemporanea.

Come ho già avuto modo di scrivere per una mostra di alcuni anni fa il mosaico contemporaneo è diventato un linguaggio capace di interagire con ciò che lo circonda, non solo attraverso l'uso dei materiali più svariati, ma anche tramite il suo stretto legame con l'architettura e il design. È un'arte legata alle mani e al loro ritmo che fa riscoprire all’interno delle creazioni l'importanza della ricerca, dell'osservazione dei particolari, attraverso una costante ricerca di equilibrio e di armonia intellettuale e compositiva così sfuggevoli nella frenesia della vita odierna.

Inaugurazione Venerdì 5 dicembre alle ore 18.30

EContemporary
via Crispi, 28 Trieste
gio-sab 17-20
ingresso libero

IN ARCHIVIO [13]
Lidia Bosevski
dal 16/10/2015 al 18/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.