Galeria Helga de Alvear
Madrid
Doctor Fourquet, 12
+34 91 4680506 FAX +34 91 4675134
WEB
Isaac Julien
dal 14/1/2015 al 15/5/2015

Segnalato da

Antonio A. Caballero


approfondimenti

Isaac Julien



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




14/1/2015

Isaac Julien

Galeria Helga de Alvear, Madrid

The artist presents 'Playtime' a set across three cities defined by their role in relation to capital. The three-screen work transforms the whole of the gallery into a striking and immersive installation.


comunicato stampa

PLAYTIME is set across three cities defined by their role in relation to capital: London, a city transformed by the deregulation of the banks; Reykjavik, where the 2008 global financial crisis began; and Dubai, one of the Middle East’s burgeoning financial markets. Part documentary and part fiction, the work follows six main protagonists – the Artist, the Hedge Fund Manager, the Auctioneer, the House Worker, the Art Dealer, and the Reporter – interconnecting figures in the world of art and finance with the real stories of individuals deeply affected by the crisis and the global flow of capital.

Exhibited for the first time as a three-screen work, PLAYTIME transforms the whole of Galería Helga de Alvear’s space into a striking and immersive installation, specially concived for our space in Madrid. The three screen set up, montaging the work’s protagonists and locations across multiple screens in reference to capital’s potential to both facilitate global movement and to create its own barriers.

Image: PLAYTIME, 2013. 3 screen installation ultra HD with 5.1 surround sound (Installation view, Isaac Julien Studio, November 2014). Photo: Stephen White

Press Contact:
Antonio A. Caballero, antonio@helgadealvear.com

Opening: Thursday 15 January 2015

GALERÍA HELGA DE ALVEAR
Doctor Fourquet 12
ES–28012 Madrid
Tuesday – Saturday 11:00 – 14:00 h. | 16:30 – 20:30 h.

IN ARCHIVIO [15]
Axel Hutte
dal 20/5/2015 al 29/6/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.