Associazione Culturale Spaziovitale
Catania
via Milano, 20
095 371010 FAX 095 371010
WEB
Beppe Madaudo
dal 16/1/2015 al 2/2/2015
mar-sab 16.30-20, dom 10.30-12.30
340 1500159

Segnalato da

Antonio Vitale



approfondimenti

Beppe Madaudo
Antonio Vitale



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




16/1/2015

Beppe Madaudo

Associazione Culturale Spaziovitale, Catania

Memorabile. Un continuo dialogo tra pittura, scultura, architettura. Immagini appese in un'atmosfera nella quale il colore e' protagonista indiscusso.


comunicato stampa

a cura di Antonio Vitale

La mostra “Memorabile” di Beppe Madaudo presso l’A.C. “SPAZIOVITALEin” di Catania vuole essere un tributo alla città etnea con la volontà di presentare un momento artistico capace di attrarre ed interessare un pubblico sempre più numeroso ed esigente all’interno di uno scenario globale e diversificato.

È quindi significativo per la città de “’u liotru” ospitare un siciliano dal cuore catanese il cui percorso artistico è associato ai luoghi di Roma. Tra l’altro: “Yellow Kid d’Oro” come migliore disegnatore italiano - Inserito fra gli 87 artisti più interessanti del XX secolo di tutto il mondo dall'opera multimediale "Great 20th Century Artist" - Presenza nella collezione Olivetti, “Amsa Galerie” di Amburgo e Museo d’Arte Contemporanea di Takayama in Giappone.

Il ritratto di Madaudo che emerge da questa mostra è quello di un artista le cui opere “memorabili” risentono di molteplici fermenti artistici in un continuo dialogo tra pittura, scultura, architettura. Immagini, quelle “dipinte” dal maestro appese in un’atmosfera nella quale il colore è protagonista indiscusso. Madaudo attraverso la sua ricca tavolozza di colori, infatti, anima la vita che racconta e restituisce verità al verosimile attraverso l’esaltazione della componente materica fino a rendere possibile, credibile e godibile, l’esperienza tattile tra le sue opere e il visitatore.

La mostra che veste le forme di un “Rinoceronte”, di una “Balena”, di un “Emù” e di altri emblematici animali rimbalza con forza in un altro spazio espositivo ed incarna la pelle de “‘u Liotru”, emblema della città di Catania, divenendo il simbolo della mostra “Artisti di Sicilia – da Pirandello a Iudice” a cura di Vittorio Sgarbi, presso lo storico “Museo Civico Castello Ursino” di Catania.
Le opere di Beppe Madaudo sono state pubblicate da Mondadori, Garzanti, Franco Maria Ricci, Novecento Editrice, Rizzoli, Olivetti, Fonit Cetra, Editoriale Corno, L’Espresso, RAI. Mostre personali dell’artista sono state organizzate in Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Germania, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Giappone.

Inaugurazione sabato 17 gennaio, ore 18

Associazione Culturale Spaziovitale
via Milano, 20 Catania
martedì-sabato - 16.30-20
domenica - 10.30>12.30
ingresso libero

IN ARCHIVIO [15]
Attilio Scimone
dal 27/2/2015 al 16/3/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.