Museo delle Arti e dei Mestieri - MAM
Cosenza
corso Telesio, 17
0984 481946
WEB
Tornare@Itaca
dal 16/1/2015 al 6/2/2015
mar-sab 10-13 e 16-20

Segnalato da

Marina Buratti




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




16/1/2015

Tornare@Itaca

Museo delle Arti e dei Mestieri - MAM, Cosenza

Una rassegna itinerante di arte visiva contemporanea con opere di Bottino Max, Calegari Giulio, Cangiano Amalia, Cappanera Loretta...


comunicato stampa

a cura di Mimma Pasqua e Maria Rosa Pividori

testo di Mimma Pasqua

Artisti invitati: Barberis Milena I Barzaghi Daniela I Bidese Marisa I Bottino Max I Buratti Marina I Calegari Giulio I Cangiano Amalia I Cappanera Loretta I Castano Loriana I Cerisara Ivana Margherita I Cibaldi Silvia I Comuzzi Paolo I De Francesco Albino I De Palma Teo I Finetti Anna I Gordano Alessandro / Labate Nicola I Granata Alfredo I Lambardi Anna I Larocchi Alessio I Lia Pino I Longo Elda I Locatelli Ugo I Magrini Marco I Marra Max I Negro Luigi Barquez I Paonessa Vincenzo I Pasotti Gianni I Pepe Salvatore I Pescador Lucia I Pujia Veneziano Antonio I Ruggieri Antonello I Santinello Anna I Tomasi Fulvio I Tripodi Franco I Verdirame Armanda I Veronesi Nicoletta I Vidoni Carlo I Zabatino Mariangela I

Poeti: Gatto Mario I Gordano Franco I Magri Emanuele I Milite Tonino I Palazzo Silvana I Paone Franco I Pepe Mario I Tomasi Fulvio I Zuccolo Andrea

Scrittori/Poeti: Bianco Lorenzo I Cappanera Loretta I Celico Ada I Pasqua Mimma I

Special Guest: Francesco Leonetti (poeta, scrittore)

Tornare@Itaca ideata da Mimma Pasqua è una rassegna itinerante di arte visiva contemporanea nata nel 2007 a Grimaldi (Cs)e quindi al suo ottavo anno.

Quest’anno è dedicata al FriuliVeneziaGiulia e come sempre alla calabria, due regioni di confine, così lontane e così vicine di cui si evidenziano simbolicamente due prodotti della terra, il gelso quale elemento unificante di tutte le regioni e il peperoncino come metafora della forza creativa.

Dal 2013 si è ibridata col progetto “Natura permanente e la Cura” ideato M.Rosa Pividori.

Da Grimaldi a Milano, a Cosenza al MAM Museo di Arti e Mestieri dove si inaugura sabato 17 gennaio 2015 alle 18.

Il progetto comprende anche l’ibridazione fra le arti: danza, musica, poesia, teatro che dialogano con l’arte visiva.

Organizzata con 10.2!
international research contemporary, Milano.

Inaugurazione 17 gennaio ore 18

Museo delle Arti e dei Mestieri - MAM
corso Telesio, 17 Cosenza
con orario 10/13 - 16/20 da martedì a sabato, lunedì chiuso.
ingresso libero

IN ARCHIVIO [6]
Tornare@Itaca
dal 16/1/2015 al 6/2/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.