Made4Art
Milano
via Voghera, 14 (ingresso via Cerano)
02 39813872
WEB
L'arte come energia per la vita
dal 2/6/2015 al 15/6/2015
lun 16-19, mar-ven 10-13 e 16-19

Segnalato da

Vittorio Schieroni




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




2/6/2015

L'arte come energia per la vita

Made4Art, Milano

Riprendendo le tematiche legate a Expo Milano 2015, la collettiva vuole mettere in evidenza la capacita' dell'arte di suscitare sensazioni e sentimenti, di nutrire l'animo e lo spirito dell'uomo.


comunicato stampa

a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo

In concomitanza con Expo 2015 lo spazio Made4Art di Milano presenta alcune significative sperimentazioni sull’arte astratta contemporanea in uno special art project a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo che riunisce le opere di sette artisti dalle diverse sensibilità e dalle differenti specificità tecniche in un allestimento che trova la propria forza dall’eterogeneità dell’insieme, con un dialogo armonico tra assonanze, variazioni e contrasti.

Il progetto, riprendendo le tematiche legate alla nutrizione e all’alimentazione su cui si basa Expo Milano 2015, vuole mettere in evidenza la capacità intrinseca dell’arte di suscitare sensazioni e sentimenti, stimolare la fantasia, di nutrire l’animo e lo spirito dell’uomo e della donna, proprio come il cibo ne nutre il corpo. Guido Alimento, Piero Baiamonte, Donata Bonanomi, Chiara Cadore, Josine Dupont, Paolo Remondini, Matteo Rizzetto: ogni artista chiamato a partecipare al progetto ha interpretato il tema proposto dai curatori con lavori capaci di stupire e instaurare un rapporto diretto con l’osservatore, opere dalla forte carica emozionale. Pittura e fotografia digitale, tecniche miste, oli e colori acrilici, carte intelate, tele estroflesse e forex; geometrie, segni e colori nel linguaggio dell’astrazione, talvolta pura, in altri casi caratterizzata da alcuni accenni figurativi, un territorio dalle molteplici possibilità di espressione e dalle infinite varianti, per compiere un viaggio nell’interiorità umana, nel delicato territorio del sentimento.

L’arte come energia per la vita, con data di inaugurazione mercoledì 3 giugno, rimarrà aperta al pubblico fino al 16 dello stesso mese. Lo special art project è inserito nella piattaforma progettuale Made4Expo, che riunisce tutti gli eventi organizzati da Made4Art e da realtà milanesi partner nel semestre dell’Esposizione Universale, un circuito di mostre e manifestazioni dedicati all’arte e alla cultura a Milano; Made4Expo è un evento Expo in Città.

La nuova mostra di Made4Art, spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura, rappresenta una tappa importante del percorso di indagine sull’arte astratta precedentemente inaugurato con Visioni astratte. Nuove tendenze al femminile (19 marzo-2 aprile 2013) e portato avanti con le successive esposizioni Black&White. Astrazione negli opposti (24 maggio-7 giugno 2013), Explosion! colore astrazione emozione (25 ottobre-14 novembre 2013), Monochromes (5-25 febbraio 2014), Light & Shadow (3-16 settembre 2014), GREEN. arte uomo natura (7-20 novembre 2014) e Primary colours (3-16 febbraio 2015).

Un progetto M4E - MADE4EXPO

Inaugurazione 2 maggio ore 18.30

Made4Art
via Voghera, 14 (ingresso via Cerano) Milano
lun 16-19, mar-ven 10-13 e 16-19
ingresso libero

IN ARCHIVIO [40]
Le Rouge
dal 21/12/2015 al 17/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.