SpazioGMArte
Milano
via Settembrini, 60/p
02 6695327 FAX 02 6695327
WEB
Franco Pivetti
dal 28/7/2015 al 4/9/2015
16.30-19

Segnalato da

SpazioGMArte



approfondimenti

Franco Pivetti



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




28/7/2015

Franco Pivetti

SpazioGMArte, Milano

I disegni fantastici. Le opere presentate sono composizioni che si stagliano su sfondi quasi accennati, dai colori tenui, in cui le figure animano la scena.


comunicato stampa

SpazioGMArte ospita dal 29 luglio al 5 settembre la mostra di disegni del Maestro Franco Pivetti. L’inaugurazione è fissata per mercoledì 29 luglio a partire dalle ore 16,30 fino alle 19 ,00. Le opere presentate sono composizioni che si stagliano su sfondi quasi accennati,dai colori tenui, e che lasciano parlare le figure che animano la scena.

“Figure ambigue di recitanti capaci di assumere maschere e ruoli i più diversi, su un ventaglio di situazioni che attingono spesso la materia del dramma a luoghi letterari, segnatamente tragici, dischiusi dal reale verificabile al probabile ed all’improbabile.Sino alle aleatorie, se no aliene, declinazioni del reale e dell’immaginario inconscio, che rifluisce sotto specie di teatro dell’assurdo” (Nicola Micieli)

Franco Pivetti nasce a Cavezzo, vicino Modena, nel 1936 e dimostra sin da subito un grande interesse e talento per la pittura e la musica che lo porteranno a viaggiare molto non solo in Europa, ma anche in Africa ed Oriente. Le emozioni, i colori, i linguaggi di quelle culture diventeranno i soggetti delle sue prime opere. Il suo è un percorso itinerante, un viaggio come quello di Ulisse che cerca la propria terra. Prima il Surrealismo, poi il Simbolismo fino a sviluppare una propria espressione, un automatismo gestuale che si perfezionerà negli anni soprattutto da un punto di vista compositivo e segnico. Molti suoi contatti con gallerie europee che lo stimoleranno a percorrere e sperimentare varie forme espressive oltre al disegno con acquerelli. L’incisione, la creazione di gioielli rigorosamente in argento, ceramiche e dipinti gli permetteranno di esternare una vena creativa sempre viva e pronta a rinnovarsi. Trasferitosi a Riva del Garda, nel 1984 gli viene affidato l’incarico di Coordinatore Responsabile del Consorzio Casa degli Artisti “G.Vittone”, ente che promuove iniziative Culturali e promosso dai comuni di Tenno, Riva del Garda, Arco e Nago- Torbole.

La mostra rimarrà aperta dal lunedì al sabato, con eccezione della settimana dal 15 al 22 Agosto ’15, dalle ore 15,00 alle 19,00 in Via Settembrini 60/P. SpazioGMArte, dal 2013, è una location informale che ospita esposizioni di grafica e Fotografia e che si occupa di promuovere e pubblicizzare le opere anche al settore del contract.

Inaugurazione 29 luglio ore 19

SpazioGMArte
via Settembrini 60/P, Milano
Orari di apertura lunedì - sabato 14,30 – 19,00
ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Franco Pivetti
dal 28/7/2015 al 4/9/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.