Galleria Porta Latina
Roma
via Latina, 15a
06 77073098
WEB
Pierluigi Isola
dal 13/11/2015 al 18/12/2015
gio, ven, sab 15.30-19
349 5789425

Segnalato da

Valeriana Berchicci



approfondimenti

Pierluigi Isola



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




13/11/2015

Pierluigi Isola

Galleria Porta Latina, Roma

Percorsi della luce. Filo conduttore e' la luce, che illumina paesaggi e oggetti e li 'ritaglia' dal fondo dell'apparenza fenomenica per condurli in un territorio in cui la dimensione del tempo si arresta.


comunicato stampa

La Galleria Porta Latina presenta PERCORSI DELLA LUCE, una mostra personale di Pierluigi Isola. L’artista torna in galleria a distanza di oltre due anni dalla mostra “Anima Mundi”, ampliando nei lavori esposti il perimetro della sua ricerca.

Dalle due tele che portano nella grande dimensione l’atmosfera sospesa e quasi magica dei suoi paesaggi, a opere di formato minore che indagano il paesaggio urbano e infine, scendendo ulteriormente di scala, a una serie di nature morte nelle quali l’attenzione si posa sugli oggetti apparentemente anonimi della quotidianità, tuttavia trasfigurati dalla straordinaria capacità di Pierluigi Isola di vivificare la nostalgia della grande pittura attraverso la pittura stessa.

Filo conduttore della mostra è appunto la luce, che illumina paesaggi e oggetti e li “ritaglia” dal fondo della mera apparenza fenomenica per condurli in un territorio in cui la dimensione del tempo si arresta e per un momento appare ciò che crediamo invisibile allo sguardo.

Ricorda Mario Bevilacqua nel testo in catalogo: "La ricerca di Pierluigi Isola mi sembra preziosa perché non insegue una visione delicata, anacronistica, rarefatta, estetizzante: i suoi paesaggi urbani - luci e colori di strade ed edifici modellati dal tempo - e rurali - la strana periferia romana, così varia tra mare, pianura, arido, collina, fertilità - non sono consolatori o nostalgici. Anche la scelta domestica di vasi e conchiglie appoggiati senza cura sulla mensola ci aiuta a riconoscerci, e a suggerirci ascolto e rispetto".

Catalogo edito da Achillea Felix in galleria.

Inaugurazione sabato 14 novembre 2015, ore 18

Galleria Porta Latina
via Latina, 15a Roma
Giovedì, Venerdì, Sabato 15.30 - 19.00 o per appuntamento
ingresso libero

IN ARCHIVIO [12]
Pierluigi Isola
dal 13/11/2015 al 18/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.