Frame Ars Artes
Napoli
corso Vittorio Emanuele, 423
081 5448966
WEB
Marco Cecioni
dal 24/11/2015 al 3/12/2015
10-13 e 16-19
081 19562600

Segnalato da

Giovanna Torcia



approfondimenti

Marco Cecioni
Tina Cafasso



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




24/11/2015

Marco Cecioni

Frame Ars Artes, Napoli

Gecus Loci. Cecioni continua il suo discorso artistico che tende a sintetizzare in immagine iconica il suo vissuto e le sue istanze di uomo.


comunicato stampa

a cura di Tina Cafasso

Gecus Loci è il titolo della Mostra con cui Marco Cecioni ritorna a Napoli per una
nuova edizione del modulo Desart (Arte e Disegno) di Frame Ars Artes.
Sin dal titolo, frutto di un gioco di parole con l’espressione latina “genius loci” è chiaro il richiamo alla sua origine mediterranea, a lungo costretta nel freddo clima di Stoccolma, dove l’artista vive gran parte dell’anno

La moltitudine di gechi in ceramica, la riproduzione di questa forma arcaica di sauro in infiniti colori e svariate dimensioni trae ispirazione da un soggiorno a Barcellona in occasione di una personale dell’artista al Reial Cercle Artistic (il geco è il simbolo di Barcellona , oltre che di Ibiza).

In Gecus Loci, Marco Cecioni continua il suo discorso artistico che tende a sintetizzare in immagine iconica il suo vissuto e le sue istanze di uomo: il caldo abbraccio del sole mediterraneo, l’osservazione della natura che trova nella adattabilità e nella rigenerazione infinite possibilità di vita, e così questo piccolo animale così comune nelle nostre case, diventa nell’immaginario dell’artista, simbolo di un ritorno alla natura immutabile e mutevole, all’infanzia, al legame con la sua terra. Il mimetismo del piccolo rettile, simulato dagli infiniti colori che la sperimentazione di miscele di smalti diversi produce sul supporto ceramico, trasforma ogni volta la “creatura” dandole caratteristiche precise eppure diversi, nel tentativo di riprodurre “ l’alchimia della natura che non si piega alle insidie dei tempi, ma ci da sprone con l’ottimismo dei suoi multi-colori sensuali”.

I colori forti, mediterranei, il segno essenziale fanno di Marco Cecioni un’artista particolarmente amato e seguito nel Nord Europa ( ha esposto in Svezia, Finlandia, Norvegia, Polonia, e le sue opere sono presenti in molte collezioni pubbliche e private a Londra, Stoccolma -dove vive e lavora -Helsinki) , ma anche a Madrid, Barcellona, Roma.

Inaugurazione mercoledì 25 Novembre ore 19

Spazio Frame Ars Artes
Corso Vittorio Emanuele 423 - Napoli
10-13 e 16-19
ingresso libero

IN ARCHIVIO [9]
Marco Cecioni
dal 24/11/2015 al 3/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.