Cantine di Palazzo Rava
Ravenna
via di Roma, 117
338 1584910
WEB
Mostra-concorso
dal 27/11/2015 al 2/12/2015
338 1584910

Segnalato da

Ilaria Siboni




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




27/11/2015

Mostra-concorso

Cantine di Palazzo Rava, Ravenna

Idee sul riuso di un'area in Darsena a Ravenna, Un progetto che coinvolge differenti ambiti con progetti multidisciplinari.


comunicato stampa

Sabato 28 novembre si terrà l'inaugurazione, all'interno del progetto «Ri-Uso Architettura - Alla ricerca del luogo perduto», della mostra-concorso di idee per il riuso temporaneo di un'area della Darsena di Ravenna, premiazione del gruppo vincitore, con Libero Asioli Assessore all'Urbanistica, Edilizia, Grandi Infrastrutture del Comune di Ravenna e SEIGRADI Connessioni culturali "Dagli orti in Darsena a…", ore 18.00 presso Le Cantine di Palazzo Rava a Ravenna.

L'Associazione culturale CHUB cantine hub-dispositivo di reti culturali con il progetto «Ri-Uso Architettura. Alla ricerca del luogo perduto» continua a coinvolgere differenti ambiti, sabato alle 18.00 si potranno scoprire i progetti che i gruppi multidisciplinari, partecipanti al concorso di idee, hanno pensato per riusare il grande lotto in Darsena confinante con il Tiro Assegno attualmente occupato da orti abusivi, il progetto e il concorso sono a cura del comitato scientifico.
La mostra è visibile dal 28 novembre alle 18.00, su appuntamento contattando il 338 1584910 e durante l'ultimo incontro giovedì 3 dicembre alle ore 21.00.

L'ottavo incontro del 2015 si terrà sabato 28 novembre, gli ospiti saranno:
Libero Asioli Assessore all'Urbanistica, Edilizia, Grandi Infrastrutture del Comune di Ravenna, SEIGRADI Connessioni culturali che lanceranno il nuovo numero della rivista "Dagli orti in Darsena a… " e i gruppi multidisciplinari partecipanti al concorso che presenteranno i propri progetti. 

L'inaugurazione della mostra, aperta a tutti e ad ingresso gratuito, si terrà alle ore 18.00 presso Le Cantine di Palazzo Rava in via di Roma, 117 a Ravenna.
Il media partner è il settimanale SettesereQui.

IL PROGETTO
Ri-uso Architettura. Alla ricerca del luogo perduto propone di ripensare e di rendere fruibili, anche se parzialmente o temporaneamente, gli spazi abbandonati o in disuso della città proponendo degli incontri multidisciplinari.
Durante gli incontri abbiamo fatto incontrare i referenti di diversi ambiti: dall'architettura al teatro, dal design all'arte, dalla fotografia alla grafica, per creare un percorso sul riuso degli spazi proposto da differenti punti di vista.
Il completamento del progetto è il concorso di idee finalizzato al riuso temporaneo di un'area comunale posta in Darsena di Città a Ravenna, i partecipanti sono gruppi interdisciplinari con almeno un architetto o un ingegnere abilitato al loro interno.
Si è considerato infatti che l'incontro e la discussione tra i cittadini e i creativi provenienti da diverse discipline potrebbe generare progetti originali, ma soprattutto sostenibili per dare nuova vita ai luoghi in abbandono.
Comitato scientifico: Franco Masotti, Chiara Ravaioli, Roberto Ravaioli, Lorenzo Sarti, Ilaria Siboni.
Giuria del concorso: Franco Masotti - Direttore Artistico di Ravenna Festival, Roberto Ravaioli - Imprenditore, Lorenzo Sarti - Ingegnere, Ilaria Siboni - Storica dell'Arte/Tecnico di Gestione del Recupero Urbano, Roberto Bosi - Architetto, Paolo Gueltrini - Agronomo/Paesaggista, Francesca Proni - Architetto Comune di Ravenna.
Premi: 1°classificato - 2.000,00€; 2°classificato - 500,00€; 3° classificato - 500,00€; potranno essere assegnate fino a 3 menzioni.

SEIGRADI Connessioni Culturali
Seigradi. Connessioni Culturali è un periodico on line che estende la teoria dei seigradi di separazione alle materie culturali.
Nasce nel 2011, ispirato all’omonimo programma radiofonico di Radio3.
Ciascun numero del magazine muove dall’Architettura- con un gioco di connessioni e nessi- verso tutte le discipline, per dimostrare come la cultura sia uno spazio fluido, dove i saperi si intrecciano.
Seigradi è anche un Blog e di tanto in tanto esce dal web per promuovere eventi culturali, rassegne cinematografiche, laboratori, workshop.
La redazione è poliedrica: ci sono architetti, grafici, letterati, persino un medico.
Seigradi è un progetto editoriale partecipato: chiunque può collaborare alla costruzione dei numeri e alla scrittura degli articoli del Blog.
Durante la premiazione del vincitore del concorso di idee sul riuso temporaneo di un’area in Darsena a Ravenna, sarà lanciato il nuovo numero della rivista, che partirà proprio dall’area del concorso.
www.seigradirivista.it
www.facebook.com/6GradiRivista
seigradirivista@gmail.com

Inaugurazione 28 novembre ore 18

Cantine di Palazzo Rava
via di Roma, 117 Ravenna
ingresso libero

IN ARCHIVIO [22]
Mostra-concorso
dal 27/11/2015 al 2/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.