La galerie du Haut-Pave'
Paris
3, quai Montebello
WEB
O ooo
dal 27/9/2004 al 23/10/2004
33 (0)1 43545879
WEB
Segnalato da

chiara agnello



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




27/9/2004

O ooo

La galerie du Haut-Pave', Paris

Prima personale parigina di Raffaella della Olga gia' conosciuta come Raffaella Panzeri. L'artista ama sperimentare tecniche differenti; legata da sempre all'immagine fotografica, approda di recente al disegno e al video. A Parigi presenta sei grandi fotografie. I soggetti sono il cantiere di lavoro, le macchine, gli strumenti e i cumuli di terra. Li osserva di notte quando le forme silenziose, parzialmente rischiarate dalla luce artificiale, diventano qualcosa di diverso. Non ci sono esseri umani, solo 'giganti meccanici' colti nella fase del riposo.


comunicato stampa

Mostra personale di Raffaella della Olga

a cura di Chiara Agnello

O ooo è il titolo della prima personale parigina di Raffaella della Olga presso la Galerie du Haute-Pavé, associazione francese attiva nella promozione di giovani artisti internazionali.

Raffaella della Olga (Bergamo, 1967) - già conosciuta come Raffaella Panzeri - ama sperimentare tecniche differenti; legata da sempre all'immagine fotografica, approda di recente al disegno e al video.

A Parigi presenta sei grandi fotografie. I soggetti sono il cantiere di lavoro, le macchine, gli strumenti e i cumuli di terra. Li osserva di notte quando le forme silenziose, parzialmente rischiarate dalla luce artificiale, diventano qualcosa di diverso. Non ci sono esseri umani, solo 'giganti meccanici' colti nella fase del riposo.

In mostra anche i disegni con i quali l'artista si diverte ad aggiungere quanto alla fotografia non è permesso dire. Il cantiere così si anima di una moltitudine di esseri dai grandi occhi e senza bocca, che raccontano di mutamenti e alterazioni. Simboli di attività trasformatrice e insieme metafora dell'incessante lavoro del pensiero umano, mettono a fuoco il reale soggetto della ricerca di Raffaella della Olga.

Diplomata all'Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) nel 2003, Raffaella della Olga vive e lavora a Parigi.
Esposizioni personali - 2003: La casa dei sogni, Ars, Bergamo; Raffaella Panzeri e Sandra Raccanello, a cura di Gabi Scardi, Galleria Estro, Padova; Artissima, Torino - Galleria Estro, Padova.
Esposizioni collettive - 2004: Jeune Creation, Grande Hall de la Villette, Paris. 2003: No Parachute, presentata da Gabi Scardi, Artandgallery, Milano. 2002: Lavori in corso, a cura di Roberto Pinto, Via Benedetto Marcello 6, Milano; Ouverture, a cura di Gabi Scardi, Care of, Milano. 2000: Salon I, Museo della Permanente, Milano.

Inaugurazione 28 settembre h. 18.00-21.00

14.30-19.00 da martedì a sabato

La galerie du Haut-Pave'
3, quai Montebello - 75005 Parigi

IN ARCHIVIO [1]
O ooo
dal 27/9/2004 al 23/10/2004

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.