Galleria Contemporaneo
Mestre (VE)
piazzetta Olivotti, 2 (via Piave)
041 952010 FAX 041 952010
WEB
Q13 Building
dal 11/11/2004 al 12/12/2004

Segnalato da

Politiche Giovanili




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




11/11/2004

Q13 Building

Galleria Contemporaneo, Mestre (VE)

Dal 2001 'Q13 Visual Art and Music Project' è aperta alle ultime ricerche delle arti visive fino alle contaminazioni con la letteratura, con la soundart e con i new media. Il tema di questa edizione e' ''un appassionato atto verso la costruzione''; per le arti visive sono state coinvolti circa 23 artisti e 10 gallerie private. Non solo un momento di aggiornamento quindi, ma una possibile geografia delle discipline e delle poetiche della cultura artistica contemporanea.


comunicato stampa

Comune di Venezia
Assessorato alla Cultura e Turismo
Cultura e Spettacolo
Politiche Giovanili
Laboratorio Villa Franchin
Consiglio di Quartiere 10 Mestre Centro

a cura di:
Associazione Culturale per la Comunicazione e l’Arte Contemporanea Laboratorio
in collaborazione con Alberto Zanchetta
Soliti Sospetti srl

In collaborazione con:
Fondazione Arezzo Wave
Roots Associazione Culturale
+d’1 Officina audiovisiva
''Q13 – Building''

Inaugurazione venerdì 12 novembre ore 18.30

La rassegna 'Q13' è un’iniziativa che da 15 anni circa, coinvolge e unisce quei talenti musicali che attraverso il concorso accedono al mondo professionale del fare musica.
Dall’edizione 2003 la rassegna a concorso per la sezione musicale è gemellata con la ''Fondazione Arezzo Wave'', il network collegato alla manifestazione musicale che dal 1987 seleziona i migliori talenti della musica attuale in ogni regione d’Italia e li fa conoscere al grande pubblico, tramite quella grande vetrina per la musica emergente italiana che è ''Arezzo Wave Love Festival''.

Dal 2001 l’edizione 'Q13 Visual Art and Music Project' si è concentrata aprendosi anche alle altre discipline della creatività, coinvolgendo almeno 60 artisti. Dalle ultime ricerche delle arti visive fino alle contaminazioni con la letteratura, con la soundart e con i new media. Sono stati realizzati cataloghi, compilation, gadget, un documentario in occasione del 14° anniversario, e da quest’anno la manifestazione verrà ospitata, dal Centro Culturale Candiani, alla Galleria Contemporaneo di Mestre, altrimenti, da tre anni, chiusa.

L’edizione arti visive 2004, 'Q13-Building', coinvolge circa 23 artisti e 10 Galleria private (che hanno concesso i prestiti e la collaborazione), provenienti non solamente dal territorio nazionale; volendo fornire non solo un momento di aggiornamento, ma anche una possibile geografia delle discipline e delle poetiche della cultura artistica contemporanea.

Una rassegna musicale, ma non solo, perché proprio attraverso questo molteplice sguardo, ''Q13-Building'' si pone chiaramente rivolto al futuro. Da qui il tema di questa edizione: ''un appassionato atto verso la costruzione'' (trad. to build).

… uno spazio della Città restituito alla Città.

ARTISTI INVITATI

Ulrich Egger – Davide Coltro – Elisa Canducci – Carlo Vedova – Barbara de Ponti – Marotta/Russo – Nicola Renzi – Simone Cesarini – Pantani/Surace – Michael Fliri – Oliver Pietsch – Nikola Uzunovski – Giorgio Andreotta – Mirko Fabbri – Interno3 – Jasa Mrevlje – Nemanja Cvijanovic – Veronica Voltolina – Fantasmagramma – Nark BKB – Eg0 – Mugen

A cura di Alberto Zanchetta

Con la collaborazione di:
Les Chances de l’Art – La Giarina – AndreaProntoArteContemporanea – Maurizio Corraini – Enrico-Fornello – T293 – The Flat Massimo Carrasi – Andrea Arte Contemporanea – Ninapì – A+A

Testi in catalogo di:
Francesca Pagliuca, Elvira Vannini, Alessandro Sibilia, Sabrina Vedovotto

Galleria Contemporaneo
Via Piave (P.tta Olivotti) - Mestre Venezia
aperura al pubblico: mar/gio - 15>19 | ven/dom - 15>21

IN ARCHIVIO [63]
Culture in action
dal 20/11/2010 al 20/11/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.