Mlac - Museo Laboratorio d'Arte Contemporanea
Roma
piazza Aldo Moro, 5
06 49910365 FAX 06 49910365
WEB
Preludi / Forpleis
dal 9/3/2005 al 30/3/2005
06 49910365 FAX 06 49910365
WEB
Segnalato da

Giorgia Calo'




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




9/3/2005

Preludi / Forpleis

Mlac - Museo Laboratorio d'Arte Contemporanea, Roma

Carlo Michele Schirinzi ritocca negativi fotografici d'archivio familiare o costruiti appositamente, riportandoli a nuclei d'immagine scabri e provocatori. Al primo piano sono proposte varie serie fotografiche, recenti e inedite, mentre al piano terra e' presentata un'ampia selezione dalla sua videografia.


comunicato stampa

Mostra personale di Carlo Michele Schirinzi

Il 10 marzo 2005 alle ore 18:30 presso le sale del Museo Laboratorio di Arte Contemporanea inaugura la mostra di Carlo Michele Schirinzi dal titolo “Preludi / Forpleis” per la cura di Augusto Pieroni.

Carlo Michele Schirinzi, nasce a Tricase (Lecce) nel 1974. Giovane artista e videomaker salentino impegnato in una dialettica continua con la storia e i luoghi comuni del vedere e del sentire. Nelle sue opere – la cui tecnica definisce iconoclastia al negativo – ritocca negativi fotografici d’archivio familiare o costruiti appositamente, riportandoli a nuclei d’immagine scabri e provocatori. Tali figure si inseriscono in ampie specchiature vuote o monocrome memori dei ritmi arcaici del romanico.

Deliziosamente greve e sapientemente stolido, il personaggio che Schirinzi si è pazientemente costruito, riunisce, nel suo panciuto profilo, tratti di colta sguaiatezza rabelaisiana e ampi ammiccamenti all’Ubu jarriano, simbolicamente arrogante. La ricerca è portata avanti tra neorealismi andati a male e filigranate interferenze tra grottesco e cultura classica. Nelle identità negate e nella forte presenza scenica trapela inoltre l’eredità del grande salentino: Carmelo Bene.

Il titolo della mostra inciampa volutamente sull’aulico termine dei preludi – che fanno tanto tardoromantico – per tradurli in un inglese italianizzato “forpleis” la quale parola (foreplays = preliminari erotici) traduce sì, sia “pre” che “ludi”, ma contorcendo semanticamente il termine verso quell’eros vacuo e ostentato così caro al priapismo jarriano, in agguato come una rima da osteria.

Al primo piano della mostra verrano proposte varie serie fotografiche, recenti e inedite, che articolano chiaramente i temi e i modi della ricerca di Schirinzi, mentre al piano terra sarà presentata un’ampia selezione dalla sua originalissima videografia, ricca di ulteriori rimandi tra già visto e già sentito.

Principali mostre: AccentoAcuto, Centro Arti Contemporanee Pescheria, Pesaro, 2001; personale Galleria Paolo Erbetta, Foggia, 2002; Quadriennale Anteprima, Napoli, 2003; Biennale Adriadica S. Benedetto del Tronto, 2004; G.A.P., Bari, 2004 (premio per il video “All’erta”).

Principali rassegne video-cinematografiche: Anteprimaannozero Film Festival, Bellaria, 2001; 20° Torino Film Festival, 2002; 21° Torino Film Festival, 2003 – Spazio Italia (menzione speciale per il cortometraggio “Il nido”); 40° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Pesaro – Sezione Spazio Video, 2004 (premio Short Village per il video “All’erta”).

La mostra è realizzata nella programmazione Praxis del MLAC con il contributo della Regione Lazio per le ricerche in “Applicazione nuove tecnologie multimediali arte contemporanea”, voluti dal direttore Simonetta Lux e realizzate dal curatore del MLAC Domenico Scudero.

Ufficio stampa: Giorgia Calò

A cura di Augusto Pieroni

Inaugurazione 10 marzo 2005 ore 18:30

M L A C
Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
Università di Roma "La Sapienza"
Piazzale Aldo Moro 5 - Roma, Italia
Orario: Lun – Ven ore 10:00 – 18:30

IN ARCHIVIO [175]
Irene Brin e la Galleria L'Obelisco
dal 1/12/2015 al 18/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.